Unity (software): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aury88 (discussione | contributi)
Aury88 (discussione | contributi)
Riga 51:
===Lanciatore===
Il lanciatore (launcher) è una barra verticale posta a sinistra lungo tutta l'altezza dello schermo che permette di lanciare direttamente le applicazioni impostate dall'utente come preferite sia visualizzare le applicazioni in esecuzione.
 
L'unico componente non rimovibile è il lanciatore della dash, posizionato in alto, mentre il resto degli applicativi che vi rimangono visualizzati, anche se non attivi, possono essere scelti dagli utenti, sebbene una raccolta di software è preimpostato come preferito all'atto della prima installazione. Tramite le impostazioni del sistema è possibile attivare il lanciatore del cestino come anche quello per selezionare gli spazi di lavoro.
 
Il lanciatore mostra a fianco di ogni icona se e quante istanze sono in esecuzione del corrispondente applicativo. Per alcuni software compatibili, o resi tali tramite estensioni come nel caso di [[firefox]], compaiono sovrimpresse, in caso di operazioni lunghe, una barra di avanzamento e, nel caso di eventi, una bolla con indicato il numero di notifiche.
Per alcuni software è supportata la possibilità di aprire l'applicativo in particolari modalità tramite un menù che compare sulla destra in caso di click con il pulsante destro del mouse; per esempio il file manager può essere aperto con il tasto sinistro nella cartella dell'utente mentre con il tasto destro si può selezionare dal menù direttamente una delle cartelle principali interne alla cartella utente; un altro esempio è l'apertura della suite d'ufficio [[Libreoffice]] che può essere aperta nella videata principale con tramite il menù aperto con il tasto destro del mouse in uno dei suoi moduli (writer, calc, base...).