Frances Power Cobbe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Frances Power Cobbe" |
wikifico |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome=Frances
'''Frances Power Cobbe''' (4 dicembre 1822 - 5 aprile 1904) era una scrittrice irlandese, riformatrice sociale, attivista anti- [[vivisezione]] e leader [[Suffragio femminile|della]] campagna per il [[suffragio femminile]]. Fondato una serie di gruppi di difesa degli animali, tra cui la National Anti-Vivisection Society (NAVS) nel 1875 e la British Union for the Abolition of Vivisection (BUAV) nel 1898, ed fu membro del consiglio esecutivo della London National Society for Women's Suffrage. ▼
|Cognome=Power Cobbe
|Sesso=F
|Immagine=FrancesPowerCobb.jpg
|Attività=scrittrice
|Attività2=attivista
|Nazionalità=irlandese
|LuogoNascita=Donabate
|LuogoMorte=Hengwrt
|GiornoMeseNascita=4 dicembre
|GiornoMeseMorte=5 aprile
|AnnoNascita=1822
|AnnoMorte=1904
}}
▲
== Biografia ==
Riga 16 ⟶ 28:
Incontrò la famiglia Darwin nel 1868. Convinse [[Charles Darwin]] a leggere la ''Metafisica dell'etica'' di [[Immanuel Kant]]<ref>{{Cita libro|autore=Browne, Janet|titolo=Charles Darwin: The Power of Place|url=https://archive.org/details/charlesdarwin00jane/page/296|anno=2002|editore=Alfred A. Knopf|pp=[https://archive.org/details/charlesdarwin00jane/page/296 296–297]|ISBN=978-0-679-42932-6}}</ref> e le opere di [[John Stuart Mill]], in particolare ''The Subjection of Women,'' di cui Cobbe aveva scritto una recensione.<ref>{{Cita libro|autore=[[Adrian Desmond]] and [[James Moore (biographer)|James Moore]], "Introduction", in|titolo=''The Descent of Man, and Selection in Relation to Sex''|ed=2|anno=2004|editore=Penguin Classics|città=London|pp=xivii|ISBN=978-0-14-043631-0}}</ref> Darwin perse la fiducia in Cobbe quando questa senza permesso pubblicò una lettera che le aveva scritto. La sua critica su ''[[L'origine dell'uomo e la selezione sessuale]]'' di Darwin fu pubblicata su ''The Theological Review'' nell'aprile 1871.<ref>{{Cita testo|url=https://books.google.com/?id=iTM2AAAAMAAJ|vol=8}}</ref> <ref name="archive">{{Cita web|url=https://archive.org/details/darwinisminmoral00cobbuoft|accesso=10 December 2016}}</ref>
L'attivismo di Cobbe per i diritti delle donne incluse il patrocinio per le donne autorizzate a sostenere esami universitari e conseguire quindi una laurea a Oxford e Cambridge. Presentò un documento al Congresso delle scienze sociali nel 1862 per discutere della questione. <ref>Lynn McDonald, ed. 1998 ''Women Theorists on Society and Politics'' Wilfrid Laurier university Press, Waterloo, Ontario, Canada {{ISBN|0-88920-290-7}}</ref>
== Eredità ==
Riga 25 ⟶ 37:
Il suo nome è elencato sulla parete sud del memoriale dei riformatori nel [[Kensal Green Cemetery]] di Londra.
== Opere selezionate ==
*''The Intuitive Theory of Morals'' (1855)
*''On the Pursuits of Women'' (1863)
*''Cities of the Past'' (1864)
*''Criminals, Idiots, Women and Minors'' (1869)
*''Darwinism in Morals'' (1871)
*''Scientific Spirit of the Age'' (1888)
== Voci correlate ==
* [[Caso del cane marrone]]
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* Frances Power Cobbe, ''[https://archive.org/stream/modernrackpapers00cobb#page/n3/mode/2up The Modern Rack: Papers on Vivisection]'' . Londra: Swan Sonnenschein, 1889.
* Buettinger, Craig. [https://www.jstor.org/stable/3789786 "Donne e antivivisezione nella fine del diciannovesimo secolo in America"], ''Journal of Social History'', vol. 30, n. 4 (estate, 1997), pagg. 857-872.
Riga 45 ⟶ 63:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|femminismo}}
|