L'eredità (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiorno |
|||
Riga 170:
Il 6 settembre 2004 inizia la terza edizione del programma, che rimane sostanzialmente invariata nella formula. Nella stagione 2005-2006, con l'inizio della quarta edizione, vengono introdotte nel programma diverse novità<ref>{{cita news|autore=Antonio Pasquini|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/09/09/Spettacolo/Televisione/TV-AMADEUS-ULTIMO-ANNO-A-EREDITA-MEGLIO-CHIUDERE-QUANDO-COSE-VANNO-BENE_152329.php|pubblicazione=[[Adnkronos]]|titolo=L'eredità, Amadeus: è l'ultimo anno con me alla guida|data=9 settembre 2005|accesso=22 dicembre 2014}}</ref>. Il sottotitolo del programma ''Ne resterà solo 1'' diventa ''La sfida dei 6''. Al gruppo di autori si aggiunge [[Stefano Jurgens]]. Le novità riguardano anche molti giochi della trasmissione, che diventano più veloci e dinamici. La novità più importante è caratterizzata dall'introduzione del gioco finale ''La ghigliottina'', ideato da Stefano Santucci, nel quale il concorrente finalista deve indovinare una parola in un minuto di tempo, attraverso delle associazioni con altre cinque parole.
=== 2006-2013: la conduzione di Carlo Conti e l'arrivo delle "Professoresse" ===
[[File:Carlo Conti cropped.jpg|thumb|[[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], il secondo conduttore della trasmissione dal 4 settembre 2006 al 30 maggio 2015, e di nuovo dal 4 aprile al 3 giugno 2018]]
Il 19 maggio 2006 Amadeus comunica il suo passaggio alle reti [[Mediaset]], con un contratto biennale dal 1º settembre 2006 al 31 agosto 2008<ref>{{cita news|autore=Leandro Palestrini|url=http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/spettacoli_e_cultura/amadeus-lascia-rai/amadeus-lascia-rai/amadeus-lascia-rai.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=Amadeus firma per due anni con Mediaset: la Rai mi ignora|data=3 maggio 2006}}</ref>.
Riga 184:
La stagione 2012-2013 viene trasmessa da un nuovo studio, più largo e spazioso, e anche i giochi mutano parzialmente.
=== 2013-2016: la staffetta Carlo Conti-Fabrizio Frizzi ===
La stagione 2013-2014 parte il 16 settembre 2013. In questa edizione vengono apportate importanti modifiche ai giochi e al meccanismo del programma. Il 10 marzo 2014 Carlo Conti comunica che, a causa dei troppi impegni di lavoro, ad aprile lascerà la conduzione del programma per gli ultimi due mesi della stagione e di avere in mente due possibili candidati: Amadeus, che sarebbe quindi tornato alla guida del quiz dopo otto anni, e [[Fabrizio Frizzi]], su cui alla fine ricadrà la scelta<ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/tv/reality-e-talent/eredita-carlo-conti-fabrizio-frizzi/|titolo=L'eredità passa da Carlo Conti a Fabrizio Frizzi: l'intervista e le foto del backstage|accesso=3 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161005063905/http://www.sorrisi.com/tv/reality-e-talent/eredita-carlo-conti-fabrizio-frizzi/|dataarchivio=5 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/95102/fabrizio-frizzi-eredita|titolo=Stra-boom! Fabrizio Frizzi all'Eredità al posto di Carlo Conti}}</ref>, che prenderà il posto di Conti dal 14 aprile al 31 maggio 2014.
Riga 193:
L'edizione 2015-2016 ha preso il via il 21 settembre, ancora una volta con conduzione a staffetta di Conti e Frizzi, e si è conclusa domenica 29 maggio.
=== 2016-2018: la conduzione di Fabrizio Frizzi e il ritorno di Carlo Conti ===
La RAI ha rinnovato il programma per una quindicesima edizione condotta da Fabrizio Frizzi, che sostituisce Carlo Conti, che il 9 giugno [[2016]] decide di lasciare il ruolo di conduttore del preserale per dedicarsi alla direzione artistica di [[Radio Rai]], alla conduzione di trasmissioni in prime time e al Festival di Sanremo 2017<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/133525/carlo-conti-lascia-leredita|titolo=Carlo Conti lascia L'eredità}}</ref>. Il 5 settembre 2016 la professoressa [[Laura Forgia]] decide di lasciare il programma per altri impegni professionali<ref name=ered1617>{{Cita web|url=http://realityshow.blogosfere.it/post/721109/leredita-2016-2017-professoresse-nuovi-giochi-anticipazioni|titolo=L'eredità con Fabrizio Frizzi: le professoresse scendono a 3, ecco tutti i nuovi giochi, calci di rigore prima della ghigliottina}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.chiccosedoc.com/la-professoressa-laura-forgia-si-congeda-leredita-oggi-scendero-questa-meravigliosa-nave-perche-arrivato-momento-cambiare-rotta/|titolo=La "professoressa" Laura Forgia si congeda da "L'eredità"... "Oggi scenderò da questa meravigliosa nave perché è arrivato il momento di cambiare rotta..."}}</ref>; non venendo sostituita, le professoresse rimangono per la prima volta in tre<ref name=ered1617/>. La quindicesima edizione inizia il 2 ottobre [[2016]]. Il 1º dicembre [[2016]], con la messa in onda della 3502ª puntata, ''L'eredità'' diventa il quiz più longevo della TV italiana<ref name=quizpiùlongevo/>, superando il precedente record di 3501 puntate che apparteneva allo storico quiz di [[Mike Bongiorno]], ''[[La ruota della fortuna]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/139747/l%E2%80%99eredita-diventa-il-quiz-piu-longevo-della-tv-italiana#more-139747|titolo=L'Eredità diventa il quiz più longevo della tv italiana. Battuta La ruota della fortuna|accesso=4 giugno 2017}}</ref>.
Riga 200:
Il 26 marzo 2018 [[Fabrizio Frizzi]] scompare<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/160660/fabrizio-frizzi-morto#more-160660|titolo=Addio, Fabrizio|accesso=26 marzo 2018}}</ref> e, dopo una breve sospensione, il programma ricomincia il successivo 3 aprile 2018 fino alla fine della stagione con la conduzione di Conti.<ref>http://www.corriere.it/cronache/18_marzo_28/a-conti-l-eredita-frizzi-avvicendamento-senza-piu-chiavi-38cf9f7c-3292-11e8-99d9-35360f097e9f.shtml</ref><ref>http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/13323014/morte-fabrizio-frizzi-carlo-conti-conduzione-eredita-rai.html</ref>
=== Dal 2018: l'addio di Carlo Conti e l'arrivo di Flavio Insinna ===
Dopo la
Il 25 settembre [[2019]] inizia la diciottesima edizione del programma, condotta sempre da Insinna, in cui vengono introdotte alcune novità nel gioco e quattro nuove professoresse.
|