Cirillo Grott: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
Nel 1971 il parlamentare austriaco [[Hermann Rainer]] acquista un suo quadro che raffigura una madre vietnamita per donarlo al [[Rainer-Regiments-Museum]] di [[Salisburgo]].
Nel 1976 gli viene conferito a Roma il Premio Marco Aurelio d'Oro, insieme ad altri cento artisti provenienti da tutta l'Italia.
Il 1977 è un anno particolarmente prolifico poiché espone le sue sculture e i suoi disegni alla Galleria Le Chances de l'Art di Bolzano, alla Galleria CIDA di Milano, alla Galleria Alba di Ferrara. Inoltre riceve il primo premio "Leone d'oro" per la scultura a Firenze e fonda la [https://cirillogrott.com/ Casa Museo Cirillo Grott], aprendo il suo studio al pubblico.
Nel 1978 viene organizzata una grande mostra personale presso la Galleria Boccioni di Milano e nel 1981 è presente con i massimi nomi della scultura mondiale alla Galleria Il Tribbio 2 di Trieste.
Nel 1982 espone al Salon del Nations di Parigi dove molti galleristi e critici d'arte si interessano al suo lavoro e lo invitano a esporre in Francia, in Germania, in Svizzera e negli Stati Uniti, ma Grott rifiuta perché vuole dedicarsi solo al suo lavoro e a chi insiste risponde: "Quello che faccio rimane, le mostre poi qualcuno le farà!".