Monte Malbe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori
m Aggiunta un'altra notizia documentale riguardo il convento della trinità.
Riga 4:
 
== Origine del nome ==
Diverse fonti storiografiche<ref name=":0">{{Cita libro|titolo=Delle memorie annali, et istoriche delle cose di Perugia raccolte dal molto R.P.M. Felice Ciatti perugino Francescano. Volume I-II, 1638 - 543 pagine}}</ref> fanno risalire l'origine del nome all'antico dio etrusco [[Tages|Malot Tages]]<ref>{{Cita libro|titolo=Guerra trojana, Ditti Cretese e Darete Frigio volgarizzati dal cav. Compagnoni, dalla tipografia di Giovanbattista Sonzogno, 1819 - 330 pp.}}</ref>; la forma contratta di Malot, ''Malz'', sarebbe poi evoluta in ''Malze-Malbe''. Tale teoria trova fondamento negli studi<ref>{{Cita libro|titolo=Giovanni Semerano, Il popolo che sconfisse la morte: gli Etruschi e la loro lingua, Mondadori 2003}}</ref> del filologo [[Giovanni Semerano (filologo)|Giovanni Semerano]], che negli studi di linguistica etrusca fa risalire l'origine di Malz all'[[Lingua accadica|accadico]] ''(wa)-malu'', tradotto con "fare divinazioni/velarsi il capo", confermando le ipotesi secondo le quali Monte Malbe fosse il luogo deputato agli [[Aruspicina|aruspicini]]<ref>{{Cita libro|titolo=Cesare Crispolti, Perugia Augusta, Perugia, Tomasi e Zecchini, 1648}}</ref>; nelle sue cronache, Felice Ciatti asserisce che i resti del tempio etrusco di Malot erano in corrispondenza dell'attuale Colle[https://www.iluoghidelsilenzio.it/chiesa-della-ss-trinita-colle-della-trinita-pg/ Chiesa della SS. Trinità]<ref name=":0" />. Si può quindi intendere il nome come ''Monte delle Divinazioni''. A confermare questa teoria esistono i vari documenti del medioevo che non vedono variato il nome Montemalbe per oltre nove secoli, salvo un solo caso (sacrame di Fonte Avellana) dove compare come Monte Albo. Tutte le teorie formulate nel XIX secolo riguardo alla ''[[Malva sylvestris]]'', al colore bianco del calcare (''albus'') e alla mancanza d'acqua (''mal bè''=mal bere) si dimostrano quindi essere delle invenzioni infondate.
 
== Morfologia ==