Bloop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento
Riga 25:
Talvolta, le emissioni acustiche possono anche essere generate da processi di sfregamento o [[Cresta di pressione|creste di pressione]] che emettono suoni simili a quelli causati dal distacco del ghiaccio.<ref>{{cita news|autore=Erin C. Pettit|titolo=Passive Underwater Acoustic Evolution of a Calving Event|pubblicazione=Annals of Glaciology|data=2012|lingua=en}}</ref> Lo sfregamento coinvolge due o più [[Flusso di ghiaccio|flussi di ghiaccio]] che, collidendo, causano deformazioni a taglio e onde di taglio polarizzate orizzontalmente, ovvero [[Onda S|onde S]].<ref name=YX/> La cresta si verifica quando quel ghiaccio si piega o scivola sulle creste.<ref name=YX/> Secondo Xie, entrambi gli eventi produrranno suono nella sequenza di fallimento (rottura) di un flusso di ghiaccio:<ref name=YX/>
 
"{{citazione|Un'equazione d'onda generata dalla deformazione a taglio sarà definita all'interno di un lastrone di ghiaccio tramite effetto sfregamento della piattaforma di ghiaccio attraverso il suo confine con il ghiaccio adiacente, (...) (mentre le) deformazioni increspate risultanti suggeriscono che il processo di fallimentodecadimento sarebbe da attribuirsi a un processo di frantumazione che sigilla l'aria o gli spazi vuoti tra i banchi di ghiaccio. I segnali acustici emessi da questo processo di guasto sono simili a quelli emessi da una bolla d'aria che collassa in un fluido."}}
 
=== Origine animale ===