Robert Edward Lee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimozione statua a Richmond |
Rimozione di una frase "ma di fatto non possedette personalmente più di una mezza dozzina di schiavi", sia perché non fornisce informazioni precise (che comunque vengono date in seguito) sia perché di tono discutibile rispetto all'argomento. |
||
Riga 84:
=== Lee proprietario di schiavi ===
In quanto membro dell'[[aristocrazia]] della Virginia, Lee visse in stretto contatto con la [[schiavitù]] per tutta la sua vita
Tuttavia quando il suocero di Lee, [[George Washington Parke Custis]], morì nell'ottobre del [[1857]], Lee ricevette un considerevole patrimonio per il tramite di sua moglie ed ebbe il temporaneo controllo di una notevole quantità di schiavi (sessantatré in tutto fra uomini, donne e bambini), in quanto esecutore delle volontà di Custis. In ossequio alle disposizioni testamentarie<ref name="Parke Wills" />, gli schiavi furono liberati «Secondo le modalità che ai miei esecutori sembreranno più rapide e adeguate», con un massimo di cinque anni dalla data di morte di Custis, Lee provvide a sistemare la faccenda con i necessari passaggi legali relativi alla [[manomissione]].
|