Utente:Hugo Bibone/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = UEFA Futsal Champions League<br>2020-2021
|nome ufficiale =
|logo =
|competizione = UEFA Futsal Champions League
|sport = Calcio a 5
|edizione = 20ª
|organizzatore = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|date = ''Turni preliminari:''<br />{{Tutto attaccato|24 novembre 2020 - 21 febbraio 2021}}<br />''Final eight:''<br />{{Tutto attaccato|aprile - maggio 2021}}
|luogo = [[Minsk]] (final eight)
|partecipanti = 55
|partecipanti qualifiche =
|nazioni = 51
|discipline =
|impianto = [[Minsk-Arena]] (final four)
|direttore =
|sito web =
|vincitore =
|volta =
|secondo =
|terzo =
|quarto =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =Панорама Минск-Арены.JPG
|didascalia = La [[Minsk-Arena]] di [[Minsk]], sede della final eight
|edizione precedente = [[UEFA Futsal Champions League 2019-2020|2019-2020]]
|edizione successiva = [[UEFA Futsal Champions League 2021-2022|2021-2022]]
}}
La '''UEFA Futsal Champions League 2020-2021''' è la 20ª edizione del torneo continentale riservato ai club di [[calcio a 5]] vincitori nella precedente stagione del massimo campionato delle federazioni affiliate alla [[UEFA]] e la seconda con questa denominazione. La competizione inizierà il 24 novembre 2020 e si concluderà a maggio 2021.
 
== Squadre partecipanti ==
Le migliori tre nazioni del ranking ovvero Spagna, Portogallo e Russia hanno diritto a iscrivere due squadre. Dal momento che la detentrice del trofeo appartiene a una di queste federazioni anche il Kazakistan, quarto nel ranking, ottiene questo vantaggio. Le loro otto rappresentanti, tra cui il Barcellona campione in carica, sono fra le 9 squadre con i coefficienti più alti e partono direttamente dal secondo turno. Le altre 46 iniziano dal primo turno (entrambi i turni sono stati sorteggiati nella stessa cerimonia). Le federazioni in gara sono 51, due in meno della scorsa edizione.<ref name="regulations">{{Cita web|url=https://www.uefa.com/MultimediaFiles/Download/Regulations/uefaorg/Regulations/02/60/30/81/2603081_DOWNLOAD.pdf|titolo=Regulations of the UEFA Futsal Champions League 2019/20|editore=UEFA.com}}</ref>
 
=== Lista ===
<small>I club sono stati ordinati in base al loro [[coefficiente UEFA]] (aggiornato a settembre del [[2020]]).</small>
<br />
{|
|-valign=top
|
{| class="wikitable"
|-
!colspan=5|[[#Secondo turno|Secondo turno]]
|-
!Rank
!Squadra
!Coeff.
!Urna
|-
![[UEFA Futsal Champions League 2019-2020|TH]]
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio a 5 Barcellona|N}}
|align=right|
|align=center rowspan=9|1
|-
![[Primera División 2019-2020 (calcio a 5)|1]]
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio a 5 Inter|N}}
|align=right|
|-
![[1ª Divisão 2019-2020|2]]
|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio a 5 Sporting CP|N}}
|align=right|
|-
![[Campionato kazako di calcio a 5 2019-2020|3]]
|{{Bandiera|KAZ}} {{Calcio a 5 Kairat|N}}
|align=right|
|-
![[1ª Divisão 2019-2020|4]]
|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio a 5 Benfica|N}}
|align=right|
|-
![[Superliga 2019-2020 (calcio a 5)|5]]
|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio a 5 KPRF Mosca|N}}
|align=right|
|-
![[Superliga 2019-2020 (calcio a 5)|6]]
|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio a 5 Jugra|N}}
|align=right|
|-
![[Campionato kazako di calcio a 5 2019-2020|7]]
|{{Bandiera|KAZ}} {{Calcio a 5 Aqtobe|N}}
|align=right|
|-
!8
|{{Bandiera|SLO}} {{Calcio a 5 Dobovec|N}}
|align=right|
|}
|
{| class="wikitable"
|-
!colspan=4|[[#Primo turno|Primo turno]]
|-
!Rank
!Squadra
!Coeff.
!Urna
|-
![[Serie A 2019-2020 (calcio a 5)|9]]
|{{Bandiera|ITA}}
|align=right|
|align=center rowspan=23|1
|-
!10
|{{Bandiera|UKR}}
|align=right|
|-
!11
|{{Bandiera|POL}}
|align=right|
|-
!12
|{{Bandiera|CZE}}
|align=right|
|-
!13
|{{Bandiera|LTU}}
|align=right|
|-
!14
|{{Bandiera|ARM}}
|align=right|
|-
!15
|{{Bandiera|AZE}}
|align=right|
|-
!16
|{{Bandiera|HRV}}
|align=right|
|-
!17
|{{Bandiera|HUN}}
|align=right|
|-
!18
|{{Bandiera|BEL}}
|align=right|
|-
!19
|{{Bandiera|BLR}}
|align=right|
|-
!20
|{{Bandiera|MLT}}
|align=right|
|-
!21
|{{Bandiera|SVK}}
|align=right|
|-
!22
|{{Bandiera|SRB}}
|align=right|
|-
!23
|{{Bandiera|NED}}
|align=right|
|-
!24
|{{Bandiera|DEU}}
|align=right|
|-
!25
|{{Bandiera|MKD}}
|align=right|
|-
!26
|{{Bandiera|ROM}}
|align=right|
|-
!27
|{{Bandiera|SUI}}
|align=right|
|-
!28
|{{Bandiera|BIH}}
|align=right|
|-
!29
|{{Bandiera|CYP}}
|align=right|
|-
!30
|{{Bandiera|KOS}}
|align=right|
|-
!31
|{{Bandiera|ENG}}
|align=right|
|}
|
{| class="wikitable"
|-
!colspan=4|[[#Primo turno|Primo turno]]
|-
!Rank
!Squadra
!Coeff.
!Urna
|-
!32
|{{Bandiera|FRA}}
|align=right|
|align=center rowspan=23|2
|-
!33
|{{Bandiera|DNK}}
|align=right|
|-
!34
|{{Bandiera|GEO}}
|align=right|
|-
!35
|{{Bandiera|AUT}}
|align=right|
|-
!36
|{{Bandiera|SWE}}
|align=right|
|-
!37
|{{Bandiera|LAT}}
|align=right|
|-
!38
|{{Bandiera|EST}}
|align=right|
|-
!39
|{{Bandiera|FIN}}
|align=right|
|-
!40
|{{Bandiera|MNE}}
|align=right|
|-
!41
|{{Bandiera|GIB}}
|align=right|
|-
!42
|{{Bandiera|GRC}}
|align=right|
|-
!43
|{{Bandiera|ALB}}
|align=right|
|-
!44
|{{Bandiera|TUR}}
|align=right|
|-
!45
|{{Bandiera|NOR}}
|align=right|
|-
!46
|{{Bandiera|ISR}}
|align=right|
|-
!47
|{{Bandiera|LUX}}
|align=right|
|-
!48
|{{Bandiera|IRL}}
|align=right|
|-
!49
|{{Bandiera|BUL}}
|align=right|
|-
!50
|{{Bandiera|SCO}}
|align=right|
|-
!51
|{{Bandiera|WAL}}
|align=right|
|-
!52
|{{Bandiera|AND}}
|align=right|
|-
!53
|{{Bandiera|SMR}}
|align=right|
|-
!54
|{{Bandiera|NIR}}
|align=right|
|}
|}
;Note
*<small>(TH)</small> – Squadra campione in carica
 
=== Formula ===
*Fase preliminare (24 novembre 2020 - 21 febbraio 2021)
In questa fase si affrontano in 3 turni tutte le squadre. Nel primo turno partecipano 46 squadre, le vincitrici si uniranno alle 9 squadre rimanenti. Tutti i turni si disputano in gara unica.
 
*Fase finale (aprile - maggio 2021)
Le 8 squadre si affrontano in una fase ad eliminazione diretta in sede unica.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
== Albo d'oro ==
{| class="wikitable" style="width:70%;"