Franz Binder: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.246.189.229 (discussione), riportata alla versione precedente di Dimitrij Kasev Etichetta: Rollback |
m rimuovo blog |
||
Riga 55:
con cui trascorse tutta la carriera di giocatore, conquistando quattro campionati austriaco , oltre alla coppa nazionale del 1945-46. È stato il capocannoniere del campionato quasi ininterrottamente dal 1933 in poi nell’Austrian Football Bundesliga e 1940-1941-1942 nella Great [[Germany]] Gauliga).<ref>{{cita web |url =https://web.archive.org/web/20070915044827/http://www.oberliga-a.at:80/fussball_a/torschutzen_a.htm|titolo =Austria-Oberliga |accesso=20 febbraio 2020}}</ref>
Binder era un finalizzatore dal repertorio completo; imbattibile nel gioco aereo, era dotato di una tecnica ed una rapidità di esecuzione difficilmente riscontrabili in altri giocatori della stessa stazza. Preciso nel calcio con entrambi i piedi, mortifero nelle conclusioni dalla media e lunga distanza, piede vellutato negli assist ai compagni di reparto, scatto bruciante nel breve, cambio di passo che disorientava il marcatore diretto: un autentico dominatore della trequarti offensiva, pressoché immarcabile, probabilmente uno degli attaccanti più poliedrici ed efficaci che abbiano mai calcato un rettangolo verde.
Dopo il [[Anschluss]] (annessione incondizionata) dell’Austria al Terzo Reich nazista nel 1938, il Rapid Vienna fu costretto a giocare nella Gauliga Ostmark (l’antenata della [[Bundesliga]] ) insieme a club come il First Vienna e l’Admira Wacker.<ref>{{cita web|url =https://www.jstor.org/stable/24583259?seq=1|titolo= Viennese Football and the German Wehrmacht – Between "Duty" and Evasion
|