Funzione identità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+grafico |
ritocco |
||
Riga 1:
{{S|matematica}}
In [[matematica]] si chiama '''funzione identità''' su un [[insieme]]
La funzione identità
==Esempi==
Se ''X'' è l'insieme '''R''' dei [[numeri reali]] è possibile rappresentare visivamente la funzione <math>\mbox{Id}_\R</math> con il suo [[grafico di una funzione|grafico]] sul [[piano cartesiano]] che corrisponde alla bisettrice degli assi ''y''=''x''.▼
▲* Se ''X'' è l'insieme '''R''' dei [[numeri reali]] è possibile rappresentare visivamente la funzione id<
* Se ''X'' è uno spazio vettoriale di dimensione ''n'' la funzione id<sub>''X''</sub> è una [[trasformazione lineare]] rappresentata dalla [[matrice identità]] di ordine ''n''.
==Voci correlate==
|