Nelle versioni fuori dal Giappone Animax ha cominciato ad includere serie che non hanno alcun legame con gli Anime tra cui serie TV live action e programmi autoprodotti. In America Latina e Portogallo, la programmazione risultava composta dal 2009 conmaggiormrnte la maggior parte deida contenuti live action e musicaprogrammi emusicali mentre gli Anime furono relegati allealla ore notturnenotte e mattutineprimo mattino fino alla chiusura avvenuta nelil 1 maggio 2011 quando il canale fu rimpiazzato da Sony Spin a sua volta chiuso il 1 luglio 2014 per essere poi rimpiazzato da Lifetime.Addirittura in Africa,nel 2010, gli Anime erano totalmente spariti dalla programmazione nonostante il nome "Animax" (il canale poi viene chiuso il 31 ottobre 2010). Stessa sorte di Animax Africa è avvenuta in Animax Europa dell'estEst nel luglio 2012 mentre in Spagna vi erano annesia lìgli anime che le serie live action ma nel marzo 2013 sonoi live action statefurono cancellatecancellati totalmente trasmettendo di nuovo 24 ore anime
Nel 1 luglio 2016 Animax Germania chiuse sullail TVcanale televisivo diventando un servizio on demand. La stessa sorte avviene in India dall'aprile 2017 diventando Sony Yay mentre nel Regno Unito il servizio on demand chiuse i battenti il 31 ottobre 2018 rimpiazzato da Funimation