Reticolo endoplasmatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refusi |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:schema nucleo cellulare.jpg|thumb|upright=1.8|Schema del nucleo cellulare e del reticolo endoplasmatico annesso.]]
Il '''reticolo endoplasmatico''' è un sistema di endomembrane tipico delle [[Eukaryota|cellule eucariote]]. Rappresenta il compartimento più esteso e adattabile delle cellule eucariote. <ref>{{Cita web|url=https://www.nature.com/subjects/endoplasmic-reticulum|titolo=Endoplasmic reticulum - Latest research and news {{!}} Nature|sito=www.nature.com|lingua=en|accesso=27 ottobre 2017}}</ref> Esso consiste in un sistema tridimensionale di membrane
Il reticolo endoplasmatico adempie alle funzioni di:
Riga 22:
== Tipi di reticolo endoplasmatico ==
Dal punto di vista strutturale, il sistema di canali può essere suddiviso in '''reticolo endoplasmatico rugoso''' o ruvido (''RER''), che presenta [[Ribosoma|ribosomi]] attaccati sulla sua superficie esterna, e il '''reticolo endoplasmatico liscio''' (''REL'') o agranulare, che è privo di ribosomi. Dal punto di vista funzionale il reticolo endoplasmatico è compartimentalizzato in regioni specializzate in ognuna delle quali svolge un'unica funzione, {{Chiarire}}
=== Reticolo endoplasmatico rugoso ===
|