Pinacoteca civica (Ascoli Piceno): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
Riga 31:
*''Sala di Cecco'' - dedicata a [[Cecco d'Ascoli]], conserva la grande tela di soggetto storico raffigurante ''Cecco d'Ascoli che tiene una lezione a Firenze'' di [[Giulio Cantalamessa]] (1875) e, al centro della sala, ''Paolo e Francesca'', virtuosistica scultura di inizio XX secolo, realizzata da Romolo Del Gobbo. L'arredo della sala è arricchito da tre ''consolles'' romane ed altrettante specchiere veneziane, opere del XVIII secolo;
*''Sala del Pastorello'' - che prende il nome dalla statua di [[Raffaele Belliazzi]], collocata al centro della sala, ospita anche il ''Ritratto di [[Giovanna Garzoni]]'' di [[Carlo Maratta]] e altre opere del Barocco, tra cui quelle di [[Pier Leone Ghezzi]];
*''Sala Fior di Vita'' – con il tondo della ''Passeggiata amorosa'' di [[Giuseppe Pellizza da Volpedo]] (1901);
 
===Secondo piano===