Pinus longaeva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
integrato, aggiunto citazioni
Riga 23:
== Morfologia ==
[[File:BristleConeBranch.jpg|left|thumb|Aghi e coni, [[Snake Range]], [[Nevada]]]]
È un albero di media grandezza, raggiunge tipicamente altezze comprese fra i 5 ed i 15 metri ed un diametro del tronco che può anche superare i 2,5-3,6 metri negli esemplari più anziani. La corteccia è di colore giallo-arancione particolarmente brillante, sottile e scagliosa alla base del tronco. Le foglie (aghi) sono raggruppate in gruppi di cinque, lunghe fra i 2,5 ed i 4 cm, con un colore che va dal verde scuro al verde-bluetto sulla faccia superiore; gli [[stomi]] sono confinati in una banda chiara sulla faccia inferiore. Gli aghi di questa specie mostrano un'incredibile durevolezza, dimostrandosi come le strutture fogliari più longeve del regno vegetale (ad eccezone di [[Welwitschia mirabilis|''Welwistchia mirabilis'']] con foglie perenni): alcuni possono restare vitali anche per 45 anni (Ewers & Schmid 1981).
 
=== Strobili ===
Riga 36:
 
== Longevità ==
Un esemplare di ''Pinus longaeva'' soprannominato [[Matusalemme (albero)|Matusalemme]], localizzato nella Antica foresta dei Pini dai coni Setolosi delle montagne Bianche californiane (presso [[Bishop (California)|Bishop]]) si è dimostrato possedere un'età di oltre 4700 anni, come stimato attraverso la conta degli anelli di crescita annuale in un piccolo campione prelevato attraverso carotaggio. La sua esatta collocazione è mantenuta segreta, in quanto un esemplare ancora più vecchio, soprannominato "Prometeo", venne abbattuto nel 1964.<ref>[http://afp.google.com/article/ALeqM5jbqPkeCraj9vmMDWjweCt0A6fKow Afp.google.com, Age shall not wither them: the oldest trees on Earth] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090209072555/http://afp.google.com/article/ALeqM5jbqPkeCraj9vmMDWjweCt0A6fKow |data=9 febbraio 2009 }}</ref> {{Citazione necessariaRecentemente, un esemplare di questa specie, situato nelle [[White Mountains (California)|PiùWhite recentementeMountains della California]], è stato scopertovalutato da Tom Harlan, un altroricercatore esemplaredel Laboratory of Tree-Ring Research (University of Arizona a [[Tucson]]), definendone una età di 50655.062 anninel 2010<ref>{{Cita web|url=http://www.rmtrr.org/oldlist.htm|titolo=RMTRR OLDLIST|sito=www.rmtrr.org|accesso=2020-10-12}}</ref>.

È l'albero più antico del Nord America, e l'albero singolo più longevo del mondo, anche se un esemplare clonale di [[abete rosso]] svedese soprannominato "[[Old Tjikko]]" possiede un'età di 9550 anni, come appreso attraverso test al radiocarbonio.<ref>[http://www.info.umu.se/NYHETER/PressmeddelandeEng.aspx?id=3061 World's oldest living tree discovered in Sweden] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080420213045/http://www.info.umu.se/NYHETER/PressmeddelandeEng.aspx?id=3061 |date=20 aprile 2008 }} (Umeå University Press Release, 16 April 2008)</ref><ref name="natgeo">{{Cita web |url=https://news.nationalgeographic.com/news/2008/04/080414-oldest-tree.html |titolo=Oldest Living Tree Found in Sweden |accesso=6 maggio 2008 |editore=[[National Geographic]] |autore=Owen, James }}</ref>
 
== Note ==