Discussione:Incel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Termine redpillato: nuova sezione
Riga 166:
In sostanza, una ro pura e semplice. Sinceramente il tuo intervento un po' mi sorprende, ma forse era necessaria una spiegazione più approfondita. Ciao.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 09:03, 16 giu 2020 (CEST)
::RO non direi, se lo stesso fenomeno è attestato con nomi diversi in paesi diversi, l'informazione può avere il suo rilievo. Certo se le fonti dicono tutt'altro, l'edit va comunque tolto. Va bene, attendiamo le spiegazioni dell'altro utente (e ricordiamoci che per litigare bisogna sempre essere in due). --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:blue;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color: green;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> comitato d'accoglienza! </b> </small>]] 09:23, 16 giu 2020 (CEST)
 
== Termine redpillato ==
 
{{ping|Sayatek}} Il termine corretto in riferimento a una persona che aderisce a questa subcultura è "redpillato" e non "redpill". Nella lingua italiana le parole di derivazione anglosassone vengono spesso italianizzate. In questo caso "redpillato" è la forma italofona in participio passato del verbo inglese ''to redpill'', [https://www.vice.com/en_us/article/nnk3bm/how-to-tell-if-your-alt-right-relative-is-trying-to-redpill-you-at-thanksgiving cfr. fonte]. Il termine è usato tanto come slang quanto nella letteratura accademica [https://thepasswordunito.com/2020/05/26/il-fenomeno-degli-incel/ cfr]. Ti chiedo di annullare la tua modifica. --[[Speciale:Contributi/5.169.91.36|5.169.91.36]] ([[User talk:5.169.91.36|msg]]) 09:25, 24 ago 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "Incel".