Discussione:Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Wikitek16 ha spostato la pagina Discussione:Campi per l'internamento civile nell'Italia fascista a Discussione:Campi per l'internamento civile in Italia: Si parla di campi fin da fine Ottocento, che decisamente non era periodo fascista
Nessun oggetto della modifica
Riga 327:
 
Certamente durante il periodo fascista vi fu un implemento nell'uso dei campi d'internamento ed è giusto specificarlo e sottolinearlo nella pagina, ma esistevano già da prima del fascismo, tant'è che in nessuna delle altre lingue tale pagina si chiama così. In inglese si chiama "Italian concentration camps" e in tedesco "Italienische Konzentrationslager", idem in arabo. [[Utente:Jewels Jules|Jewels Jules]] ([[Discussioni utente:Jewels Jules|msg]]) 09:46, 14 giu 2020 (CEST)
 
==Fonti sbagliate e inattendibili==
 
Nella sezione "Campi nelle colonie italiane" la nota 35 cita un libro che non tratta l'argomento. Posseggo il libro. I dati relativi al numero dei morti con riferimento alla nota 33 sono presi da una pagina web i cui autori sono completamente sconosciuti.
Ritorna alla pagina "Campi per l'internamento civile in Italia".