Downfall: Redux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Inglesinho99 ha spostato la pagina Utente:Inglesinho99/Sandbox a Downfall: Redux: Voce completata |
Rimuovo spaziature superflue, aggiungo collegamenti esterni e portale tematico. |
||
Riga 24:
|periferiche = [[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
}}
'''''Downfall: Redux''''' è un [[videogioco indipendente]] [[horror]], sviluppato da [[Harvester Games]] (casa di sviluppo formata esclusivamente da [[Remigiusz Michalski]]) e pubblicato da [[Screen 7]]. Il videogioco è stato
È il remake di ''[[Downfall (videogioco 2009)|Downfall]]'', videogioco sviluppato da [[Harvester Games]] e
==Trama==
Riga 42:
Compiuto il trapianto, il dottore attiva una leva connessa sia con la sedia che con il tavolo e l'elettricità inizia ad attraversare il corpo del cadavere, fino a quando un [[fusibile]] non esplode, portando il Dottor Z ad investigare. Anche Joe sta per uscire dalla stanza quando sente una voce femminile dietro di lui, che si rivela essere il cadavere, completamente nudo, che il dottore aveva provato a rianimare. L'uomo esce dalla stanza, dopo aver parlato brevemente con la ragazza, e si dirige dalla giovane Sophie per somministrarle il veleno, azione che il giocatore può scegliere se fare compiere a Joe o a lei. Alla sua morte, Joe prende il suo vestito e torna dalla ragazza recentemente rinata per farglielo indossare. Parlando, la ragazza rivela di non ricordare niente del suo passato e che, quando è ritornata in vita, l'unica cosa che aveva tra le mani era una lettera avente come destinatario Joe. Agnes sta per dargli la lettera quando l'uomo insanguinato che era apparso nei sogni di Joe entra dalla porta e colpisce entrambi con un colpo di ascia. Da qui abbiamo due scelte: continuare con Joe o con Agnes.
===Joe===
Riga 49 ⟶ 48:
===Agnes===
Continuare con Agnes ci porta all'interno di una stanza di hotel, chiusa a chiave. Agnes inizia a esaminare gli oggetti presenti nella stanza quando qualcuno inizia a bussare violentemente alla porta, costringendo la ragazza ad uscire dalla finesra con una corda improvvisata. Agnes si ritrova fuori dal Quiet Haven Hotel e inizia a perlustrare la zona fino a quando non trova un edificio nei boschi circostanti. È in questo edificio che la ragazza trova Ivy, la quale dice che l'unico modo per uscire da quel posto è attraverso una casa appartanente ad una misteriosa figura. Agnes può convincere o meno Ivy a seguirla per scappare, tuttavia, una volta scoperta, l'entrata per la casa si chiude non appena Agnes vi mette piede all'interno, isolandola da Ivy. Addentrandosi nella casa, la ragazza si ritrova in una sala da pranzo dove vi siede una vecchia signora, con la quale inizia a parlare. L'anziana rivela di essere "la regina dei vermi", figura ricorrente in [[The Cat Lady]], e di conoscere Joe, passato dalla sua casa poco tempo fa. Infatti, avanzando nelle stanze, Agnes trova una bara chiusa, che riesce ad aprire tramite un [[piede di porco]], e vi trova Joe all'interno, ancora in vita.
Dopo essersi riuniti, il giocatore riprende il controllo di Joe e, ritornando alla sala da pranzo, si ritrovano di nuovo all'interno del Quiet Haven Hotel, al quarto piano. Joe racconta ad Agnes tutte le vicende avvenute prima del loro incontro e lei, dopo aver saputo dell'obiettivo dell'uomo, si dimostra titubante nei suoi confronti, ma infine decide di fidarsi di lui e continua ad aiutarlo, dandogli la [[Lettera (messaggio)|lettera]] di cui aveva accennato durante il loro primo incontro, che si scopre essere un invito per una festa alla sala ricevimenti A, situata nel terzo piano. Arrivati alla sede dell'evento, Joe e Agnes trovano il secondo ricordo di Sophie, di un età più avanzata rispetto al primo ricordo. Parlando con lei, i due scoprono che la Sophie adulta è innamorata di un uomo chiamato Harrison, il quale tuttavia non ricambia il sentimento, offendendola e maltrattandola con frasi offensive riguardanti il suo peso, che l'hanno portata all'ossessione verso il cibo come unica fonte di beatitudine. Nello stesso piano i due trovano, dentro un bagno, una serie di donne deformate e morbosamente in sovrappeso, ognuna deceduta per metodi di suicidio diversi, e una donna, avente lo stesso aspetto delle altre, in fin di vita e con accanto un [[fornello]], che afferma di essere il terzo ricordo di Sophie. Nel frattempo Joe e Agnes fanno la conoscenza di Harrison, il quale si dimostra essere un uomo arrogante e pieno di sè, che tuttavia Joe usa per il suo scopo: i due attivano la fornitura del gas dell'albergo, accendono il fornello nel bagno e convincono l'uomo a fumarvici una [[sigaretta]], offerta da Joe poco prima. Il piano riesce e, all'accensione della sigaretta, il fornello esplode, uccidendo sia Sophie che Harrison e aprendo la via per una stanza segreta, situata dietro il muro del bagno.
Riga 58 ⟶ 56:
Joe si dirige verso lo specchio, ormai completamente fratturato, e vi entra dentro, ritrovandosi in una spiaggia desolata in cui trova Ivy, ormai deceduta. A questo punto l'unico modo per provare a riportare in vita Ivy è lo stesso usato dal Dottor Z per rianimare Agnes, così Joe prende in braccio Ivy e si dirige verso l'ascensore, che porta solo al quinto piano, precedentemente inaccessibile con qualunque mezzo. Arrivato al quinto piano, Joe si ritrova nel suo appartamento e si fa strada fino alla sala operatoria, in cui pone Ivy nel tavolo operatorio. Nel frattempo, grazie alla prospettiva di Susan, scopriamo che, per tutta la durata del gioco, Joe non è mai stato al Quiet Haven Hotel ma tutte le azioni che ha commesso sono avvenute all'interno del condominio, nella speranza di riportare Ivy indietro. Al momento di attivare la leva dell'elettricità, Joe viene approcciato dai personaggi principali della storia, tra cui Agnes e la regina dei vermi, per un confronto finale e qui viene rivelato che Agnes non è altro che la parte benevola di Ivy, quella di cui Joe è innamorato. Joe attiva la corrente elettrica ma, improvvisamente, viene abbattuto da Susan.
===Finali===
Riga 65 ⟶ 62:
* '''''Finale B (L'impossibile)''''': Susan sta per uccidere Joe quando, all'improvviso, Ivy si alza dal tavolo operatorio e la colpisce con un'ascia, ferendola gravemente. La ragazza soccorre il marito e scappano dal condominio, nel quale inizia a propagarsi un incendio per via del cortocircuito del contatore. I due si ritrovano all'esterno dell'hotel in fiamme e, dopo essersi riconciliati, si allontanano nella distanza.
* '''''Finale C (Il sesto parassita)''''': Joe viene ucciso da Susan, che viene definito dalla regina dei vermi come il sesto parassita (i parassiti umani sono gli antagonisti principali di [[The Cat Lady]]). Allo scoppio dell'incendio, viene posto sul tavolo operatorio insieme ad Ivy, in balia delle fiamme.
==Modalità di gioco==
Riga 102 ⟶ 98:
==Sviluppo==
Paragonato al gioco originale del 2009, ''Downfall: Redux'' presenta innumerevoli differenze: ogni aspetto del gioco, esclusa la trama generale, è stato modificato e migliorato. Quasi ogni linea di dialogo è stata riscritta, il gameplay si è distaccato dall'origine punta e clicca, incorporando nuovi elementi, e la veste grafica è stata cambiata adottando lo stile più macabro e surreale di [[The Cat Lady]]. Il gioco inoltre si inserisce in una serie di storie connesse tra di loro, mentre l'originale è un gioco [[Stand-alone (letteratura)|stand-alone]]. Il gioco è stato sviluppato con [[Adventure Game Studio]], stesso software usato per la realizzazione di ''[[The Cat Lady]]''. Inizialmente, [[Remigiusz Michalski]], lo sviluppatore del gioco, si era dedicato allo sviluppo di ''[[Lorelai (videogioco)|Lorelai]]'', capitolo conclusivo della trilogia, prima di decidere di concentrarsi su ''Downfall: Redux'' e mettere il progetto precedente in stallo.<ref>{{cita web|url=https://alternativemagazineonline.co.uk/2016/03/09/interview-in-conversation-with-remigiusz-michalski-downfall-redux-harvester-games/|titolo=In Conversation With Remigiusz Michalski|accesso=16 giugno 2020}}</ref>
==Colonna sonora==
Riga 123 ⟶ 119:
*{{cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/recensione-downfall-28801.html|titolo=Recensione Everyeye|accesso=16 giugno 2020}}
*{{cita web|url=https://www.cyberludus.com/2016/03/downfall-recensione/|titolo=Recensione Cyberludus|accesso=16 giugno 2020}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi indipendenti]]
|