MacKinlay Kantor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Isa B.Zecchi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
EnzoBot (discussione | contributi)
m Biografia: |date ----> |data
Riga 29:
Una svolta fu rappresentata dalla [[seconda guerra mondiale]] alla quale Kantor assistette dapprima come corrispondente di guerra a [[Londra]] per un quotidiano di [[Los Angeles]]. Più tardi assistette ad azioni di guerra, come ad missioni di [[bombardamento aereo]]. Intervistò inoltre numerosi soldati feriti raccogliendo pensieri e idee per i romanzi successivi, quale per esempio ''[[Glory for me]]'' da cui fu tratto il [[film]] ''[[I migliori anni della nostra vita (film 1946)|I migliori anni della nostra vita]]''. Kantor inoltre fu fra i primi a entrare nel [[campo di concentramento di Buchenwald]] al seguito delle truppe americane che lo liberarono il 14 aprile [[1945]]. Cercò di capire la posizione della popolazione civile che viveva nei pressi di Buchenwald durante il periodo delle efferatezze naziste. Anche queste esperienze vennero utilizzate allorché si interessò del [[Prigione di Andersonville|campo di prigionia di Andersonville]] durante la guerra di secessione; nel romanzo ''Andersonville'' (in [[lingua italiana|italiano]]: ''La polvere e la gloria'') la popolazione civile del [[Stati Confederati d'America|Sud]] è rappresenta per lo più con simpatia da Kantor, in contrasto con la brutalità degli ufficiali sudisti all'interno del campo<ref>{{Cita web|url= http://etd.lsu.edu/docs/available/etd-04142005-121818/unrestricted/Smithpeters_dis.pdf|titolo= "To the Latest Generation": Cold War and Post Cold War U.S. Civil War Novels in Their Social Context|autore= Smithpeters, Jeffrey Neal|anno= 2005|pagine= 14–15|accesso= 10 settembre 2011|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20060219083726/http://etd.lsu.edu/docs/available/etd-04142005-121818/unrestricted/Smithpeters_dis.pdf|dataarchivio= 19 febbraio 2006}}</ref>.
 
Molti dei suoi romanzi sono stati adattati per il cinema. Ha scritto alcune sceneggiature cinematografiche. Ha firmato anche alcune sceneggiature, scritte in realtà da [[Dalton Trumbo]] il quale tuttavia era finito nella lista nera della ''Commissione per la attività anti-americane'' [[maccartismo|maccartista]], devolvendo a Trumbo il compenso<ref name=Apostolou>John Apostolou, «[http://www.mysteryfile.com/Kantor/Crime_Fiction.html MacKinlay Kantor] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110601003618/http://www.mysteryfile.com/Kantor/Crime_Fiction.html |datedata=1 giugno 2011 }}», ''The Armchair Detective'', Spring 1997; ripubblicato in ''Mystery File''</ref>.
 
== Opere ==