Guè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Riga 35:
 
== Biografia ==
=== SacrePrimi Scuoleanni e Club Dogo ===
Nato il giorno di [[Natale]] del 1980, è figlio del giornalista [[Marco Fini]] e di sua moglie Michela, anch'essa giornalista.<ref>{{citaCita web|url = https://www.lettera43.it/gue-pequeno-sanremo-2019/|titolo = Chi è Gué Pequeno, ospite della serata duetti a Sanremo 2019|editoreaccesso =lettera43.it20 giugno 2020}}</ref>
 
=== Sacre Scuole e Club Dogo ===
{{vedi anche|Club Dogo}}
Con lo pseudonimo iniziale Il Guercio, il rapper ha iniziato la propria carriera musicale intorno al 1997, assieme al compagno di classe [[Dargen D'Amico]]. I due, dopo un primo demo autoprodotto, conoscono [[Jake La Furia]] e formano con lui il gruppo [[Club Dogo#Sacre Scuole|Sacre Scuole]]. Il trio pubblicherà soltanto il disco ''[[3 MC's al cubo]]'' e si scioglierà a causa di contrasti tra D'Amico e La Furia. I rimanenti componenti, insieme al produttore [[Don Joe]] (che aveva realizzato alcune strumentali per ''3 MC's al cubo''), formeranno successivamente i [[Club Dogo]].
 
Riga 47 ⟶ 46:
Nel 2005 Gué Pequeno ha pubblicato l'EP ''[[Hashishinz Sound Vol. 1]]'' insieme al produttore italo-angolano [[Deleterio]], mentre l'anno successivo ha pubblicato il [[mixtape]] ''[[Fastlife Mixtape Vol. 1]]'', inciso con DJ Harsh e seguito tre anni più tardi da ''[[Fastlife Mixtape Vol. 2 - Faster Life]]''.
 
Nel corso degli anni ha collaborato con i maggiori artisti della scena [[Musica underground|underground]] e non, tra cui [[Noyz Narcos]] del [[TruceKlan]], [[J-Ax]], [[Marracash]] ed [[Entics]]. Nel 2010 pubblica il libro ''La legge del cane'', scritto a quattro mani con [[Jake La Furia]]. Nel marzo del 2011 va in onda su [[Deejay TV]] con il programma ''Un giorno da cani'', [[format televisivo]] di quattro puntate dove lui e Jake La Furia provano esperienze lavorative tramutandole in testi per le loro canzoni raphip hop, con [[Don Joe]] alla base.
 
==== ''Il ragazzo d'oro'' e ''Bravo ragazzo'' (2010-2014) ====