Elettronica analogica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) WND: qua il significato di elaborazione è generico |
||
Riga 2:
{{S|elettronica}}
[[File:RCA_’808’_Power_Vacuum_Tube.jpg|thumb|[[Valvola termoionica]]]]
L''''elettronica analogica''' è quella branca dell'[[elettronica]] che si occupa dell'
== Oggetto ==
Riga 9:
* [[generatore di segnali|Generazione dei segnali]];
* [[Trasmissione (telecomunicazioni)|Trasmissione]] dei segnali.
* [[Elaborazione dei segnali]] in senso stretto ([[amplificatore|amplificazione]], [[attenuazione]], [[filtro (elettronica)|filtraggio]], [[Conversione analogico-digitale|conversione]], operazioni di carattere matematico quali [[Addizione|somma]], [[sottrazione]], [[integrale|integrazione]], [[differenziale (matematica)|differenziazione]] ecc.)
== Confronto con l'elettronica digitale ==
|