Massimo Valentini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Nel [[1976]], dopo la riforma della [[Rai]], si trasferì a [[Roma]], dove divenne uno dei conduttori dell'edizione serale del [[Tg1]]. Molto amato dal pubblico, condusse il [[Telegiornale]] per otto anni.
Seppe affrontare con grande professionalità la diretta in occasione dell'attentato al [[Papa]], il [[13 maggio]] [[1981]]. Nella notte fra il 13 ed il 14 giugno dello stesso anno, condusse, da studio, una lunga edizione straordinaria del Tg1, mentre si consumava la tragedia di [[Alfredo Rampi]]. Il bambino perse la vita
Valentini morì, per un arresto cardiaco, la sera del [[9 marzo]] [[1984]]. Oggi, il figlio Daniele è uno dei redattori di Tv7, il rotocalco del Tg1.
|