Funzione differenziabile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix note |
m fix maiuscolo e minore |
||
Riga 35:
:<math>L = f'(x).</math>
== Matrice
{{vedi anche|Matrice jacobiana}}
Se una funzione è differenziabile in un punto allora tutte le [[derivata parziale|derivate parziali]] calcolate nel punto esistono, ma non vale il viceversa. Tuttavia, se tutte le derivate parziali esistono e sono continue in un [[intorno]] del punto allora la funzione è differenziabile nel punto, ovvero è di [[classe C di una funzione|classe]] <math>C^1</math>.
Riga 121:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=[[Nicola Fusco (matematico)|Nicola Fusco]]|autore2=[[Paolo Marcellini]]|autore3=[[Carlo Sbordone]]|titolo=Analisi Matematica Due|editore=Liguori Editore|città=Napoli|anno=1996|isbn=
* {{cita libro|autore=Walter Rudin|titolo=Principi di analisi matematica|editore=McGraw-Hill|città=Milano|anno=1991|isbn=88-386-0647-1|cid=Rudin}}
|