Nicola Collarile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto notizie biografiche Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunte informazioni biografiche Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 60:
Nel settembre 1916 dopo la convalescenza rientra nel 77 Reparto Fanteria frequentando il corso per Ufficiali e viene promosso, per meriti di guerra, in Servizio Attivo Permanente. Alla fine di ottobre del 1916 giunge in zona di guerra sul fronte di Gorizia con la 396 Compagnia Mitragliatrici Fiat. Nel febbraio del 1917 fu nuovamente ferito in battaglia e formalmenteproposto per una seconda Medaglia d'Argento che non venne però mai assegnata poiché tutti i testimoni erano poi morti.
Nel marzo del 1917 nell'aeroporto Foggia Sud da Tenente inizia l'addestramento da aviatore su velivoli FARMAN ove conseguì il Brevetto Superiore. Dopo pochi mesi per completare l'addestramento venne destinato al Campo Scuola di Cascina Malpensa ove nel novembre del 1917 conseguì il Brevetto di Pilota di bombardiere Caproni.
Nel dicembre del 1917 partì per la Campagna di Libia. Sbarcato a Tripoli si stabilì presso il campo di aviazione di Mellaha ove cominciò l'addestramento sullo S.V.A.
|