Fontanka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
Architetture: aggiungo immagine
correggo
Riga 27:
}}
 
La '''Fontanka''' (in [[Lingua russa|russo]]: Фонтанка) è un canale, affluente del fiume [[Neva]], che attraversa il centro di [[San Pietroburgo]]. Esso è lungo 6700 metri e ha una profondità di 3,5 metri.
 
Sulle rive della Fontanka si affacciano numerose antiche residenze della nobiltà russa.
 
== Storia==
Il canale è uno dei 93 corsi d'acqua e bracci di fiume che attraversano San Pietroburgo. Esso era una volta chiamato "fiume anonimo" ([[lingua russa]]: ''Bezymiannyi Yerik'', Безымянный ерик). Nel 1719 il corso d'acqua ricevette il suo nome attuale, poiché le sue acque erano utilizzate dalla fontane del [[Giardino d'Estate]].
Riga 36 ⟶ 37:
 
Tra il 1780 e il 1789 le rive del canale furono ricoperte di [[granito]] sotto la supervisione di Andreï Kvassov e il suo letto regolarizzato.
 
== Architetture ==
[[File:Невский 41.jpg|thumb|upright=1.2|Il Palazzo Belosselski-Belozerski]]