Cheap Wine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
== Storia del gruppo ==
Inizialmente formatosi nel 1990, prese una definitiva forma solo nel 1996 composto dai fratelli Marco (voce, chitarra) e Michele Diamantini (chitarra), Alessandro Grazioli (basso) e Francesco Zanotti (batteria). Esordirono con il mini-album ''Pictures'' nel 1997, per la [[Toast Records]].<ref>[http://www.rockit.it/intervista/15166/cheap-wine-bologna-20-01-1999 Intervista su Rockit, 1999]</ref> All'epoca [[Steve Wynn (musicista)|Steve Wynn]] leader dei [[The Dream Syndicate (gruppo musicale anni 1980)|The Dream Syndicate]] ne elogiò l'esordio.<ref>[http://www.musicclub.it/band/254/cheap-wine Fabio Cerbone - Articolo su "Buscadero"]</ref><ref name=M&D>[http://www.musicaedischi.it/recensioni.php?genere=0&id=2123 Katia Del Savio su "Musica e Dischi"]</ref>
L'anno seguente ruppero con la Toast e decisi a mantenere la loro indipendenza artistica senza scendere a compromessi commerciali scelsero di creare una propria etichetta e si accordarono per la distribuzione in Italia con la milanese [[Venus Dischi]], etichetta specializzata in rock indipendente.<ref>[http://www.mescalina.it/musica/interviste/26/04/2005/cheap-wine Intervista su Mescalina.it]</ref>. Presso lo studio di registrazione di Alessandro Castriota registrarono il primo album ''A Better Place'', composto da brani originali escluso la cover di ''Cheap Wine'' dei Green on Red, tutti cantati in inglese, scelta seguita anche per tutti i successivi dischi. Il gruppo si fa apprezzare dalla critica<ref>[http://www.rockit.it/album/123/cheap-wine-a-better-place Miglior disco rock and roll dell'anno per Faustiko di Rockit]</ref>, l'anno seguente viene invitato alla trasmissione [[Help (programma televisivo)|Help]] di [[Red Ronnie]] su [[Videomusic]].
|