Linked data: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazi e portale
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 6:
|rivista=International Journal on Semantic Web and Information Systems |volume=5 |numero=3 |pp=1–22}}</ref>
 
Quando i Linked data collegano [[Dati aperti]] o Open, si parla di '''Linked open data (LOD)'''<ref>{{Cita web|url=https://www.ontotext.com/knowledgehub/fundamentals/linked-data-linked-open-data/|titolo=What are Linked Data and Linked Open Data?|sito=Ontotext|lingua=en-US|accesso=2020-06-23}}</ref>
== Criteri ==
[[Tim Berners-Lee]], presentò i linked data alla conferenza [[TED (conference)|TED]] del [[2009]]<ref>[https://www.ted.com/talks/tim_berners_lee_on_the_next_web.html presentazione di Tim Berners-Lee alla conferenza TED]</ref> definendo le seguenti buone pratiche di progettazione<ref name="desiss">[https://www.w3.org/DesignIssues/LinkedData Design Issues Tim Berners-Lee]</ref>:
Riga 20:
* Formati [[Serializzazione|serializzabili]] ([[RDFa]], [[RDF/XML]], [[Notation 3|N3]], [[Turtle (syntax)|Turtle]] e altri)
 
== Web semantico ==
I linked data sono essenziali per la costruzione del [[web semantico]], detto anche web dei dati <ref>{{Cita web|url=https://www.ontotext.com/knowledgehub/fundamentals/linked-data-linked-open-data/|titolo=What are Linked Data and Linked Open Data?|sito=Ontotext|lingua=en-US|accesso=2020-06-23}}</ref> , un'estensione del web attuale in cui i dati sono descritti semanticamente da metadati per rendere possibile l'interrogazione e l'elaborazione automatica di informazioni provenienti da fonti diverse.
 
Nel web semantico, una [[Ontologia (informatica)]] è la descrizione formale che consente di rappresentare la conoscenza di un dominio di conoscenza. Può essere vista come una struttura dati composta da un insieme di elementi come il vocabolario e le interconnessioni fra gli oggetti <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Thomas R.|cognome=Gruber|data=1995-11|titolo=Toward principles for the design of ontologies used for knowledge sharing?|rivista=International Journal of Human-Computer Studies|volume=43|numero=5-6|pp=907–928|accesso=2020-06-23|doi=10.1006/ijhc.1995.1081|url=http://dx.doi.org/10.1006/ijhc.1995.1081}}</ref>. Le Ontologie consentono di interpretare correttamente le informazioni.
 
== Linked open data ==
Riga 30:
DBpedia e Wikidata sono esempi di progetti di Open Linked Data
 
Nel 2010 [[Tim Berners-Lee]] ha definito lo schema a 5 stelle per i Linked Open Data <ref>{{Cita web|url=http://5stardata.info/en/|titolo=5-star Open Data|sito=5stardata.info|lingua=en|accesso=2020-06-23}}</ref>:
{| class="wikitable"
|★
Riga 36:
|-
|★★
|Disponibili come dati strutturati ed elaborabili in modo automatico (es. tabella Excel anzichèanziché immagine di una tabella)
|-
|★★★
|come (2) ma con uso di formato dati non proprietario (es. CSV o XML)
|-
|★★★★
Riga 63:
Da maggio [[2009]] sono cresciuti a 4,2 miliardi di triple RDF, collegate da circa 142 milioni di link RDF.
 
I [https://lod-cloud.net/ diagrammi cloud] dei LODi offrono una panoramica dei set di dati collegati disponibili sul Web<ref>{{Cita web|url=https://www.w3.org/wiki/LinkedData|titolo=LinkedData - W3C Wiki|sito=www.w3.org|accesso=2020-06-27}}</ref> ..
 
== Note ==