Assistente virtuale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jelfed (discussione | contributi)
fix
Jelfed (discussione | contributi)
Riga 136:
 
=== Per le imprese ===
Gli assistenti virtuali oltre ad essere un [[gadget]] per i consumatori, possono offrire un guadagnoservizio non indifferente per le imprese. Ad esempio, un assistente virtuale è prontamente disponibile con una vasta conoscenza enciclopedica a rispondere all'utente. Tra le sue funzionalità, può organizzare incontri, controllare l'inventario o verificare documenti aziendali. Gli assistenti virtuali grazie alla loro diffusione rapida nelle piccole e medie imprese, rappresentano un piccolo passo verso un adattamento globale, grazie anche all'uso di [[Internet delle cose]], una tecnologia percepita dalle imprese medie e piccole come un passo verso il futuro ma attualmente è troppo complicata, rischiosa e costosa da praticare abitualmente.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Nory B.|cognome=Jones|nome2=C. Matt|cognome2=Graham|data=2018-02|titolo=Can the IoT Help Small Businesses?|rivista=Bulletin of Science, Technology & Society|volume=38|numero=1-2|pp=3–12|lingua=en-US|accesso=2020-06-29|doi=10.1177/0270467620902365|url=https://journals.sagepub.com/doi/10.1177/0270467620902365}}</ref>
 
== Sicurezza ==