Othello (gioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "riempiendo" |
|||
Riga 200:
| |X|X|X|X|X|X|
|Il bianco vince 40-24
}}In molti giochi di tavoliere, poter scegliere al proprio turno tra molte mosse diverse costituisce un vantaggio. ''Othello'' non fa eccezione; inoltre, a differenza di altri giochi, nell'<nowiki/>''Othello'' le pedine non vengono mosse ma aggiunte,
Riflettendo sulle regole si nota che una mossa è disponibile per un giocatore quando vi sono caselle vuote adiacenti a pedine avversarie, a loro volta adiacenti a pedine del giocatore. Conseguentemente il possesso del centro (del gioco, non del tavoliere) e la minimizzazione delle pedine periferiche è un buon parametro per la massimizzazione della mobilità. In questo contesto avere le pedine compatte e in numero non eccessivo aiuta ulteriormente. Statisticamente avere metà delle pedine dell'avversario è considerato ottimale.{{Othello diagramma piccolo
|