ECMAScript: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
||
Riga 103:
I lavori per quest'edizione iniziarono dopo aver completato le specifiche dell'edizione Compact Profile e continuarono approssimativamente per 18 mesi in cui i progressi erano lenti nel coniugare le idee di Netscape su JavaScript 2 con l'implementazione pratica di JScript di Microsoft. Ci furono anche diversi dibattiti avvenuti pubblicamente su dei blog tra Eich, che sarebbe diventato più tardi il CTO della Mozilla Foundation e Chris Wilson dipendente Microsoft, responsabile per l'architettura di Internet Explorer.
Wilson asseriva che i cambiamenti proposti per il nuovo standard che non erano completamente retrocompatibili con le versioni precedenti del linguaggio avrebbero "rotto il web"<ref>{{Cita web|url=http://blogs.msdn.com/ie/archive/2007/10/30/ecmascript-3-and-beyond.aspx#5788577 |titolo=ECMAScript 3 and Beyond – IEBlog – Site Home – MSDN Blogs |editore=Blogs.msdn.com |data=30 ottobre 2007 |accesso=31 ottobre 2013}}</ref> e che chi si era opposto era stato messo in secondo piano<ref>{{Cita web|url=http://blogs.msdn.com/cwilso/archive/2007/10/31/what-i-think-about-es4.aspx |titolo=What I think about ES4. - Albatross! - Site Home – MSDN Blogs |editore=Blogs.msdn.com |data=31 ottobre 2007 |accesso=31 ottobre 2013}}</ref>. Eich rispose dando del bugiardo al suo detrattore e lo sfidò le critiche chiedendo pubblicamente di dimostrargli specifici esempi di incompatibilità<ref>{{Cita web |url=http://brendaneich.com/2007/10/open-letter-to-chris-wilson/ |titolo=Open letter to Chris Wilson |editore=Brendan Eich |data=31 ottobre 2007 |accesso=31 ottobre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110916125711/http://brendaneich.com/2007/10/open-letter-to-chris-wilson/ |dataarchivio=16 settembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>.
=== Quinta Edizione ===
|