Volcanosuchus statisticae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ghedo ha spostato la pagina Volcanosuchus a Volcanosuchus statisticae
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il volcanosuco (Volcanosuchus statisticae) è un rettile estinto, appartenente ai fitosauri. Visse nel Triassico superiore (Carnico, circa 228 - 225230 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in India.
==Descrizione==
Questo animale, come tutti i fotosauri, aveva un aspetto generale "da coccodrillo", con un lungo muso armato di denti acuminati. Le narici esterne erano situate su una sorta di cupola bulbosa ed elevata, appena di fronte agli occhi. Volcanosuchus era caratterizzato dalla sovrapposizione marginale delle narici da parte delle finestre antorbitali, dalla superficie laterale dell'osso giugale ornamentato da una cresta prominente definita da molteplici tubercoli e che si irradiava in strutture simili a fili, e da un pattern di ornamentazione del rostro e del tetto cranico non riscontrabile in altri fitosauri.