Movimento per i diritti civili: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
*'''[[Movimento per i diritti civili degli afroamericani (1896-1954)|Movimento per i diritti civili degli afroamericani]]''' (1896-1954) – movimento per i diritti civili degli afroamericani negli USA, riconducibile ad una lunga serie di eventi, basati principalmente sulla resistenza nonviolenta volti ad introdurre i pieni diritti civili e l'uguaglianza sociale per tutti i cittadini americani senza alcuna distinzione fondata sul gruppo etnico, la nazionalità, il sesso ecc.
*'''[[Movimento per i diritti civili degli afroamericani]]''' (1954-1968) – movimento sociali negli USA i cui obiettivi erano porre fine alla segregazione razziale e alla discriminazione contro gli afroamericani
*'''[[Movimento per i diritti civili nelldell'Irlanda del Nord]]''' – movimento emerso all'inizio degli anni '60 per combattere la discriminazione contro i cattolici
 
*'''[[Movimento per i diritti civili nell'Irlanda del Nord]]''' – movimento emerso all'inizio degli anni '60 per combattere la discriminazione contro i cattolici