DsDNA virus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 55:
|adtemplate=
}}
'''I virus dsDNA-RT''' o ''' dsDNA''' sono il settimo gruppo nella [[classificazione di Baltimore]]. Non sono considerati virus a DNA (classe I della classificazione di Baltimore), poichèpoiché trascrivono il virus replicandosi attraverso un intermedio RNA. Comprende le famiglie ''[[Hepadnaviridae]]'' e ''[[Caulimoviridae]]''.
 
Il termine è stato introdotto nel 1985,<ref name="pmid2835576">{{cite journal |author=Temin HM |title=Reverse transcription in the eukaryotic genome: retroviruses, pararetroviruses, retrotransposons, and retrotranscripts |journal=Mol. Biol. Evol. |volume=2 |issue=6 |pages=455–68 |date=November 1985 |pmid=2835576 |doi= 10.1093/oxfordjournals.molbev.a040365|doi-access=free }}</ref> è stato anche usato il termine "pararetrovirus" per questo gruppo.<ref name="KhanDijkstra2002">{{cite book|last1=Khan|first1=Jawaid A.|last2=Dijkstra|first2=Jeanne|title=Plant viruses as molecular pathogens|url=https://books.google.com/books?id=0sAL2HVZBtgC&pg=PA317|accessdate=5 August 2011|year=2002|publisher=Psychology Press|isbn=978-1-56022-895-0|pages=317–}}</ref>