Infrasuono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|fisica|febbraio 2010}}
[[File:Ultrasound range diagram.svg|thumb|upright=1.8|Diagramma che mostra la scala delle frequenze.]]
Lo studio della gamma di frequenza degli infrasuoni (dai circa 16 o 17 Hz fino a limite minimo di 0,001 Hz) è la stessa che viene registrata dai [[sismografo|sismografi]] e utilizzata per il monitoraggio dei [[terremoto|terremoti]].
Riga 8:
==Cenni storici==
La prima osservazione
Gli infrasuoni sono stati utilizzati anche da forze alleate
Uno dei pionieri della ricerca sugli infrasuoni è stato lo scienziato francese Vladimir Gavreau, nato in Russia come Vladimir Gavronsky. Il suo interesse per gli infrasuoni nacque nel suo laboratorio nel 1960, dove lui e i suoi
==Gli infrasuoni in natura==
Gli infrasuoni possono essere prodotti da fenomeni naturali come
Gli infrasuoni possono anche essere generati da macchine costruite dall'uomo,
Accidentalmente alcuni scienziati hanno scoperto che il nucleo di filatura o il vortice di un [[tornado]] crea onde infrasoniche.
Riga 23:
Tuoni lontani possono non essere uditi dall'orecchio umano ma potrebbero propagare onde sonore di pressione infrasoniche che possono far vibrare i vetri delle finestre.
La lunga esposizione agli infrasuoni può creare sensazioni sgradevoli, come
Pur non potendo
==Le reazioni degli animali agli infrasuoni==
[[Balena|Balene]], [[Elefante|elefanti]], [[Ippopotamo|ippopotami]], [[Rinoceronte|rinoceronti]], [[Giraffa|giraffe]], [[okapi]], e [[Alligatore|alligatori]] sono noti per l'uso di infrasuoni per comunicare su diverse distanze fino a molte miglia (come nel caso delle [[Balena|balene]]).
È stato anche suggerito che gli uccelli migratori usino gli infrasuoni generati da fonti naturali (quali il flusso d'aria turbolento che scavalca le catene montuose), come un aiuto alla navigazione.
Gli [[Elefante|elefanti]], in particolare, producono onde infrasoniche che viaggiano attraverso il terreno e sono avvertiti da altri gruppi utilizzando le zampe (anche se essi possono essere separati da uno fino a pochi chilometri)-
A proposito dei modelli comportamentali degli animali e gli effetti degli infrasuoni prodotte dalle catastrofi naturali, gli animali sono noti per la loro capacità di percepire le onde infrasoniche che si propagano attraverso il terreno e utilizzare questi segnali come preallarme.
Un
Gli animali hanno abbandonato la zona molto tempo prima della tragedia che è andata a colpire le coste dell'Asia. <br />
Non si sa per certo se questa è la ragione esatta (qualcuno ipotizza sia stata avvertita dagli animali l'influenza di onde elettromagnetiche e non di onde infrasoniche), che ha spinto questi animali a fuggire.
Riga 40:
==Le reazioni umane agli infrasuoni==
Vengono anche normalmente prodotti dal [[corpo umano]], ad esempio le [[muscolo|fibre muscolari]] che scivolano l'una sull'altra per permettere il movimento producono infrasuoni a 25 Hz, il cuore produce infrasuoni attorno ai 20 Hz e anche le orecchie producono infrasuoni ([[emissioni otoacustiche spontanee]]), dette EOAS.<ref name=autogenerato1 />
===Esperimenti a 17 Hz===
Il 31 maggio 2003, un team di ricercatori del [[Regno Unito]] ha effettuato un esperimento
Il concerto sperimentale è avvenuto nel Purcell Room nel corso di due spettacoli ciascuno composto di quattro brani musicali. Due dei
==Note==
|