Libellus ad Leonem X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 1:
Il '''Libellus ad Leonem X''' (''Libello a Leone X'') è un [[Pamphlet|memoriale]] che i nobili veneziani e monaci eremiti camaldolesi Tommaso Giustiniani († 1528) e Vincenzo Querini († 1514), amici dell’umanista e futuro cardinale [[Pietro Bembo]], indirizzarono nell’estate del 1513 al neo elettoneoeletto Papa [[Papa Leone X|Leone X]], nel quale vengono presentati i mali della [[Chiesa cattolica|Chiesa]] del tempo e l’esigenza di riforme per risolverli attraverso rinnovamenti strutturali.
 
Sul nuovo Pontefice, infatti, convergono le aspettative palingenetiche della Cristianità che attende un supremo pastore dedito alla pace e che dal [[Concilio Lateranense V]], aperto dal defunto Papa [[Papa Giulio II|Giulio II]], si auspica una riforma dei costumi della Chiesa alla quale occorre ormai fare fronte.