How to Disappear Completely: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ortografia
Riga 20:
Thom Yorke, che scrisse le parole della canzone, racconta che l’ispirazione per ''How to Disappear Completely'' gli venne da due cose, in particolare dalla performance molto conosciuta al [[Glastonbury Festival]] nel 1997 paragonata al sentimento di distacco che provava nel tour successivo, e un sogno avvincente ambientato a [[Dublino]] dove è stato cacciato da un'onda sul fiume [[Liffey]] : "Sognai di galeggiare nel Liffey, e non potevo fare nulla. Volavo sopra Dublino, ed ero davvero nel Sogno. L'intera canzone, è il mio sentimento di aver volato".
 
[[Michael Stipe]], cantante dei [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]] ha in parte ispirato ''How to Disappear Completely''. Thom Yorke, in seguito alla stanchezza dovuta al tour di ''OK Computer'', raccontò aal riguardo:
{{Citazione|Questo brano appartiene al periodo di ''OK Computer''. Abbiamo fatto il Glastonbury Festival, e l’[[Irlanda]]. Qualcosa si è spezzato in me. Mi sono chiesto 'Basta. Non ne posso più'. E un anno dopo, ero ancora per strada. Non avevo avuto tempo di occupare dei miei problemi. Le parole provengono da ciò che mi disse Michael Stipe. L'avevo chiamato e gli dissi 'Non ce la faccio più'. E lui mi rispose 'Chiudi gli occhi e ripeti ‘I’m not here, this is not happening’ (non sono qui, non sta accadendo per davvero).|sign=|source=}}
Possiamo vedere Yorke annotarsi questa frase nel documentario ''[[Meeting People is Easy]]''. Più tardi, Stipe fu influenzato dai Radiohead, chiedendo a Yorke se potesse intitolare la sua canzone ''Disappear''<ref>{{cita web|url=http://www.nepasavaler.net/songs/howtodisappearcompletely.htm|titolo= Stipe quoted in Rolling Stone}}</ref>. È stata rilasciata nell'album ''[[Reveal]]'' del [[2001]].