Monte Toc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Phante (discussione | contributi)
Origine del toponimo: Aggiunta diversa interpretazione dell’origine del toponimo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Phante (discussione | contributi)
m Riposizionata sezione bibliografica sopra le categori
Riga 52:
* {{cita web|url=http://www.sentierinatura.it/easyne2/LYT.aspx?Code=SentieriNatura&IDLYT=1349&ST=SQL&SQL=ID_Documento=2242|titolo=Monte Toc dalla diga del Vajont}}
* {{cita web|url=http://www.setificio.gov.it/wp-content/uploads/2013/archivio_materiali/biennio_archivio/vajont/def-toc.html|titolo=Monte Toc}}
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|nome=Agostino|cognome=Sacchet|titolo=Vajont le frane e le onde|editore=Tiziano Edizioni|anno=2018|ISBN=978-88-942711-3-3}}
 
{{Disastro del Vajont}}
Riga 60 ⟶ 63:
[[Categoria:Montagne della provincia di Belluno|Toc]]
[[Categoria:Disastro del Vajont]]
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|nome=Agostino|cognome=Sacchet|titolo=Vajont le frane e le onde|editore=Tiziano Edizioni|anno=2018|ISBN=978-88-942711-3-3}}