Canal Grande: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Robin root (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Taglia in due la città tracciando una "S" rovesciata
e viene superato da tre ponti, il più noto dei quali è il [[ponte di Rialto]]
(gli altri due sono quello degli [[Ponte degli Scalzi|Scalzi]] nei pressi della stazione ferroviaria e quello dell'[[Ponte dell'Accademia|Accademia]]). E' in corso di costruzione un quarto ponte, progettato dall'architetto [[Santiago Calatrava]] che collegherà il piazzale della stazione ferroviaria con piazzale Roma, capolinea delle linee automobilistiche dell'[[ACTV]].
 
Viene percorso dai battelli di linea.
 
Le fermate del Canal Grande sono: Piazzale Roma, Ferrovia, Riva de Biasio, S. Marcuola, San Stae, [[Ca' d'Oro]], [[Rialto (Venezia)|Rialto]], San Silvestro, Sant'Angelo, San Tomà, [[Ca' Rezzonico]], San Samuele, [[Galleria dell'Accademia di Venezia|Accademia]], S. Maria del Giglio, [[Basilica di Santa Maria della Salute (Venezia)|Salute]], S. Marco Vallaresso.
 
[[Immagine:Il Canal Grande.jpg|thumb|left|300px|Il Canal Grande dal Ponte dell'Accademia]]