Notaio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto Wikilink in didascalia foto.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Nota disambigua2|Questa pagina tratta solo la figura del notaio latino, detto anche "notaio di [[civil law]]". Se stai cercando la figura esistente nei paesi di [[common law]], vedi '''[[Notary public]]'''.}}
 
[[File:Quentin_Massys_-_Portrait_of_a_Man_-_National_Gallery_of_Scotland.jpg|upright=1.1|thumb|Ritratto del [[XVI secolo]] raffigurante il ''notaro'' [[Notaio Raniero|Raniero]], dipinto dal pittore fiammingo [[Quentin Massys]].]]
[[File:Notariavigo.jpg|thumb|upright=1.4|Un ufficio notarile a [[Vigo (Spagna)|Vigo]], [[Spagna]].]]
Riga 16 ⟶ 15:
=== Differenze "civil law" e "common law" ===
{{Vedi anche|Notary public}}
Nella maggioranza degli ordinamenti il notaio è un [[libero professionista]] esercente una [[funzione pubblica]]. In qualche ordinamento è, invece, un pubblico [[funzionario]]: è il caso del [[Stati federati della Germania|''land'' tedesco]] del [[Baden-Württemberg]] e, in passato, del [[Brasile]] (tuttora nel solo [[Bahia (stato)|stato di Bahia]] è ancora un pubblico funzionario<ref>{{Cita web|url=https://www.migalhas.com.br/dePeso/16,MI134823,101048-Cartorios+atividade+publica+ou+privada|titolo=Artigo: Cartórios, atividade pública ou privada?|sito=Migalhas|data=6 giugno 2011-06-06|lingua=pt-br|accesso=2019-04-10 aprile 2019}}</ref>). Tale figura è indicata anche come ''notaio latino'', presente nella grande maggioranza dei paesi di ''[[civil law]]'', con la notevole eccezione dei paesi nordeuropei. Nei paesi di ''[[common law]]'' è prevista la figura del ''[[notary public]]''<ref>National Notary Association, ''What Is a Notary?'', http://www.nationalnotary.org/howto/index.cfm?text=whatIsNotary</ref> che, però, ha compiti più limitati.<ref>Lodovico Genghini, "Manuali notarili" vol. I: "La forma degli atti notarili", Cedam, Padova 2009, p. 2 (al termine della nota 1)</ref> In questi paesi non esistono documenti dotati di pubblica fede, giacché tutti i documenti fanno fede fino a sentenza contraria, e alcune funzioni del notaio latino sono generalmente svolte dagli [[avvocato|avvocati]].
 
=== Gli atti ===
Riga 30 ⟶ 29:
L'[[unione internazionale del notariato]] raggruppa la maggior parte dei paesi del mondo che adottano la figura del notaio di "[[civil law]]".
 
Dei 27 paesi che aderiscono all'[[Unione europea]], la figura del notaio latino esiste in 22 paesi, e precisamente: [[Austria]], [[Belgio]], [[Bulgaria]], [[Croazia]], [[Estonia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Grecia]], [[Italia]], [[Lettonia]], [[Lituania]], [[Lussemburgo]], [[Malta]], [[Paesi Bassi]], [[Polonia]], [[Portogallo]], [[Repubblica Ceca]], [[Romania]], [[Slovacchia]], [[Slovenia]], [[Spagna]] e [[Ungheria]]. La figura del notaio latino al contrario non esiste in 5 dei 27 paesi che aderiscono all'[[Unione europea]], e precisamente: [[Cipro]], [[Danimarca]], [[Finlandia]], [[Irlanda]] e [[Svezia]].
 
La figura del notaio di tipo latino esiste inoltre in [[Albania]], [[Andorra]], [[Armenia]], [[Città del Vaticano]], [[Moldavia]], [[Principato di Monaco|Monaco]], [[Russia]], [[San Marino]] e [[Turchia]]. A [[San Marino]], però, esiste l'unica professione di avvocato e notaio. In [[Svizzera]], il notaio latino è presente in quasi tutti i cantoni più occidentali (ad es. Berna, Ginevra, Ticino, Uri), altri cantoni adottano sistemi misti (ad es. Glarona, San Gallo, Lucerna) mentre nei cantoni di Zurigo e Sciaffusa è presente la figura del notaio statale puro.
 
La figura del notaio latino è presente in 33 paesi europei su 50. La figura del notaio di tipo latino esiste in 3 paesi asiatici su 52: [[Cina]], [[Giappone]] e [[Indonesia]].