We Can Work It Out/Day Tripper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
inizio aggiunta fonti |
||
Riga 36:
=== Pubblicazione ===
In una discussione su quale delle due canzoni dovrebbe essere il lato A del nuovo singolo, Lennon aveva sostenuto ''Day Tripper'', differendo dal punto di vista della maggioranza che ''We Can Work It Out'' fosse una canzone più commerciale.<ref>{{cita|Miles, 1997|p. 210}}</ref><ref>{{cita|Jackson, 2015|p. 263}}</ref> Il 15 novembre, EMI ha annunciato che il lato A sarebbe stato ''We Can Work It Out'', solo che Lennon avrebbe contraddetto pubblicamente questo due giorni dopo.<ref>{{cita|Miles, 2001|p. 214}}</ref> Di conseguenza, il singolo è stato commercializzato come il primo doppio lato A in assoluto.<ref name="Miles215">{{cita|Miles, 2001|p. 215}}</ref><ref>{{cita|Turner, 2016|p. 44}}</ref> La difesa di ''Day Tripper'' da parte di Lennon, di cui era lo scrittore principale, si basava sulla sua convinzione che il suono rock dei Beatles dovesse essere favorito rispetto allo stile più morbido di ''We Can Work It Out''.<ref>{{cita|Miles, 2001|p. 216}}</ref> Le richieste di
Il singolo fu pubblicato sull'etichetta Parlophone della EMI in Gran Bretagna (come Parlophone R 5389) il 3 dicembre 1965,<ref>{{cita|Castleman-Podrazik, 1976|p. 49}}</ref> lo stesso giorno dei Rubber Soul.<ref name="Miles215"/> Le due pubblicazioni coincisero con la speculazione della stampa britannica secondo cui la superiorità dei Beatles nel mondo pop dal 1963 avrebbe potuto finire, visti i consueti due o tre anni che la maggior parte degli atti poteva aspettarsi di rimanere al culmine del loro popolarità.<ref>{{cita|Turner, 2016|p. 25}}</ref> ''Day Tripper''/''We Can Work It Out'' è entrato nella UK Singles Chart (all'epoca, la classifica Record Retailer)<ref name="OfficialChartsHistory">{{cita web|titolo=Key Dates in the History of the Official UK Charts|url=http://www.theofficialcharts.com/company_history.php|lingua=en|editore=[[Official Charts Company]]|accesso=15 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080110032725/http://www.theofficialcharts.com/company_history.php|dataarchivio=10 gennaio 2008}}</ref> il 15 dicembre, al numero 2, prima di mantenere la prima posizione per cinque settimane consecutive.<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/search/singles/we%20can%20work%20it%20out/|titolo=Search: 'We Can Work It Out' > Day Tripper/We Can Work It Out, The Beatles > Chart Facts|editore=[[Official Charts Company]]|accesso=9 giugno 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170627235539/http://www.officialcharts.com/search/singles/we%20can%20work%20it%20out/|dataarchivio=27 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref> Il singolo non riuscì anche a scalare la classifica nazionale pubblicata da Melody Maker nella sua prima settimana, segnando la prima occasione dal dicembre 1963 in cui un nuovo singolo dei Beatles non era entrato immediatamente al numero 1. Sebbene il singolo fosse un immediato numero 1 sulla classifica dell'NME, i quotidiani Daily Mirror e Daily Express hanno entrambi pubblicato articoli che evidenziano l'apparente declino. Il disco fu il nono singolo consecutivo dei Beatles nel Regno Unito e il singolo più venduto della band lì da ''Can't Buy Me Love'', il loro precedente A-side diretto da McCartney. In occasione degli Ivor Novello Awards dell'anno successivo, ''We Can Work It Out'' è stato riconosciuto come il singolo più venduto del 1965, prima di ''Help!'' Nel novembre 2012, aveva venduto 1,39 milioni di copie nel Regno Unito, rendendolo il quinto milione di venditori del gruppo in quel paese. A dicembre 2018, il doppio lato A era il 54 ° singolo più venduto di tutti i tempi nel Regno Unito - una delle sei canzoni dei Beatles incluse nelle classifiche di vendita pubblicate dalla Official Charts Company.
Negli Stati Uniti, dove il singolo è stato pubblicato dalla Capitol Records il 6 dicembre (come Capitol 5555), entrambe le canzoni sono entrate nel Billboard Hot 100 nella settimana terminata il 18 dicembre. L'8 gennaio 1966, ''We Can Work It Out'' ha raggiunto il numero 1 della classifica, mentre ''Day Tripper'' è entrato nella top ten al numero 10. ''We Can Work It Out'' ha trascorso tre non consecutivi settimane al numero 1, mentre ''Day Tripper'' ha raggiunto il picco al numero 5. La canzone era l'undicesimo numero 1 americano della band, realizzato in poco meno di due anni dal loro debutto su Hot 100, il sesto singolo numero 1 consecutivo nelle classifiche americane, all'epoca un record. Il singolo è stato certificato oro dalla Recording Industry Association of America, per vendite di almeno 1 milione, il 6 gennaio 1966.
== Videoclip ==
Per la prima volta per uno dei loro singoli, i Beatles hanno filmato filmati promozionali per ''We Can Work It Out'' e ''Day Tripper''. Successivamente, noti come "Intertel Promos", queste clip erano intese come un modo per salvare la band che doveva apparire di persona in programmi televisivi britannici popolari come Ready Steady Go! e Top of the Pops,<ref name="Rodriguez160">{{cita|Rodriguez, 2012|p. 160}}</ref> e assicurarono anche che i Beatles raggiungessero il loro vasto pubblico internazionale.<ref name="Miles215"/>
Le riprese si sono svolte ai Twickenham Film Studios nel sud-ovest di Londra il 23 novembre 1965,<ref name="Miles215"/> con Joe McGrath come regista.<ref name="Rodriguez160"/> I Beatles fecero un totale di dieci promozioni in bianco e nero quel giorno,<ref name="Winn292">{{cita|Winn, 2008|p. 292}}</ref><ref>{{cita|Pieper, 2017|p. 391}}</ref> girando clip per le nuove canzoni e per i loro singoli precedenti ''I Feel Fine'', ''Ticket to Ride'' e ''Help!''.<ref name="Rodriguez160"/><ref name="Everett335">{{cita|Everett, 2001|p. 335}}</ref> Tre dei film erano rappresentazioni di ''We Can Work It Out'',<ref name="Everett335"/> in cui Lennon era seduto in un harmonium.<ref name="Winn377">{{cita|Winn, 2008|p. 377}}</ref>
La trasmissione più frequente dei tre è stata una semplice esibizione con il gruppo che indossava abiti neri. Nella descrizione del giornalista di Rolling Stone Rob Sheffield: "All'inizio, stanno giocando tutto dritto nei loro abiti, fino a quando John non si propone di far rompere Paul sulla macchina fotografica. Rende impossibile a chiunque altro mantenere una faccia seria - alla fine, suona l'organo con i piedi".<ref>{{cita
Uno dei film promozionali del novembre 1965 fu incluso nella compilation video 1 dei Beatles 2015, e il terzo clip promozionale fu incluso nelle versioni a tre dischi della compilation, intitolato ''1+''.<ref>{{cite web |first= Matt |last= Rowe |title= The Beatles 1 To Be Reissued With New Audio Remixes ... And Videos |work= The Morton Report |date= 18 September 2015 |accessdate= 9 gennaio 2016 |url= http://www.themortonreport.com/entertainment/music/the-beatles-1-to-be-reissued-with-new-audio-remixesand-videos |archive-url= https://web.archive.org/web/20151229085947/http://www.themortonreport.com/entertainment/music/the-beatles-1-to-be-reissued-with-new-audio-remixesand-videos/ |archive-date= 29 dicembre 2015 |url-status= live }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.thebeatles.com/node/13738|titolo=The Beatles' Videos and Top Hits Come Together for the First Time|sito=thebeatles.com|data=15 settembre 2015|accesso=9 June 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170518083245/http://www.thebeatles.com/node/13738|dataarchivio=18 maggio 2017|urlmorto=no}}</ref>
== Accoglienza e successo commerciale ==
Riga 73:
Altra cover di successo furono quelle di [[Petula Clark]], dei [[The Four Seasons (gruppo musicale)|Four Seasons]] e dei [[Big Time Rush]]
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Badman|nome=Keith|titolo=The Beatles Diary Volume 2: After the Break-Up 1970–2001|editore= Omnibus Press|città=London|anno=2001|isbn=978-0-7119-8307-6|cid=Badman, 2001}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome1=Castleman|nome1=Harry|cognome2=Podrazik|nome2=Walter J.|titolo=All Together Now: The First Complete Beatles Discography 1961–1975|editore=Ballantine Books|città=New York, NY|anno=1976|isbn=0-345-25680-8|cid=Castleman-Podrazik, 1976|url=https://archive.org/details/alltogethernowfi0000cast}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Everett|nome=Walter|titolo=The Beatles as Musicians: The Quarry Men through Rubber Soul|anno=2001|editore=Oxford University Press|città=New York, NY|isbn=0-19-514105-9|cid=Everett, 2001|url=https://archive.org/details/beatlesasmusicia00ever}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Guesdon|nome=Jean-Michel|cognome2=Margotin|nome2=Philippe|anno=2013|titolo=All the Songs: The Story Behind Every Beatles Release|editore=Black Dog & Leventhal|città=New York, NY|isbn=978-1-57912-952-1|cid=Guesdon-Margotin, 2013}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Hertsgaard|nome=Mark|anno=1995|titolo=A Day in the Life: The Music and Artistry of the Beatles|editore=[[Delacorte Press]]|città=New York|isbn=0-385-31377-2|cid=Hertsgaard, 1995}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Jackson|nome=Andrew Grant|anno=2015|titolo=1965: The Most Revolutionary Year in Music|editore=Thomas Dunne Books|città=New York, NY|isbn=978-1-250-05962-8|cid=Jackson, 2015}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Kruth|nome=John|titolo=This Bird Has Flown: The Enduring Beauty of Rubber Soul Fifty Years On|anno=2015|editore=Backbeat Books|città=Milwaukee, WI |isbn=978-1-61713-573-6|cid=Kruth, 2015}}
* {{cita libro|lingua=en|nome=Mark|cognome=Lewisohn|titolo=The Complete Beatles Recording Sessions: The Official Story of the Abbey Road Years 1962–1970|editore=Bounty Books|città=London|anno=2005|origyear=1988|isbn=978-0-7537-2545-0|cid=Lewisohn, 1988}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=MacDonald|nome=Ian|anno=2005|titolo=Revolution in the Head: The Beatles' Records and the Sixties'' (2nd rev. edn)''|editore=Chicago Review Press|città=Chicago, IL|isbn=978-1-55652-733-3|cid=MacDonald, 2005|url=https://archive.org/details/revolutioninhead0003macd}}
* {{cita libro|lingua=en|anno=1997|autore=[[Barry Miles]]|titolo=Paul McCartney: Many Years From Now|editore=[[Henry Holt and Company]]|città=New York|isbn=0-8050-5249-6|cid=Miles, 1997|url=https://archive.org/details/paulmccartneyman00mile}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Miles|nome=Barry|titolo=The Beatles Diary Volume 1: The Beatles Years|anno=2001|editore=Omnibus Press|città=London|isbn=0-7119-8308-9 |cid=Miles, 2001}}
* {{cita libro|lingua=en|nome=Jörg|cognome=Pieper|titolo=The Solo Beatles Film & TV Chronicle 1971–1980'' [including ''The Beatles Film & TV Chronicle Updates 1961–1970'']''|editore=lulu.com|anno=2017|isbn=978-1-4092-8301-0|cid=Pieper, 2017}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Rodriguez|nome=Robert|titolo=Fab Four FAQ 2.0: The Beatles' Solo Years, 1970–1980|editore=Backbeat Books|città=Milwaukee, WI|anno=2010|isbn=978-1-4165-9093-4|cid=Rodriguez, 2010|url=https://archive.org/details/missodellmyhardd00odel}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Rodriguez|nome=Robert|titolo=Revolver: How the Beatles Reimagined Rock 'n' Roll|anno=2012|editore=Backbeat Books|isbn=978-1-61713-009-0|città=Milwaukee, WI |cid=Rodriguez, 2012}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Schaffner|nome=Nicholas|titolo=The Beatles Forever|editore=McGraw-Hill|città=New York, NY|anno=1978|isbn=0-07-055087-5|cid=Schaffner, 1978|url=https://archive.org/details/beatlesforever00scha}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=David Sheff|anno=2000|titolo=All We Are Saying: The Last Major Interview with John Lennon and Yoko Ono|editore=[[St. Martin's Press]]|città=New York|isbn=0-312-25464-4|cid=Sheff, 2000|url=https://archive.org/details/allwearesayingla00lenn}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Turner|nome=Steve|titolo=Beatles '66: The Revolutionary Year|anno=2016|editore=HarperLuxe|città=New York, NY|isbn=978-0-06-249713-0|cid=Turner, 2016}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Wallgren|nome=Mark|anno=1982|titolo=The Beatles on Record|editore=[[Simon & Schuster]]|città=New York|isbn=0-671-45682-2|cid=Wallgren, 1982}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Winn|nome=John C.|anno=2008|titolo=Way Beyond Compare: The Beatles' Recorded Legacy, Volume One, 1962–1965|editore=Three Rivers Press|città=New York, NY|isbn=978-0-307-45239-9|cid=Winn, 2008}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome= Womack|nome=Kenneth|anno=2014|titolo=The Beatles Encyclopedia: Everything Fab Four|editore=ABC-CLIO|città=Santa Barbara, CA|isbn= 978-0-313-39171-2 |cid= Womack, 2014}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 78 ⟶ 103:
* {{cita web | 1 = http://www.canzoni-mp3.net/b/beatles/canzoni/testo_we_can_work_it_out.htm | 2 = Il testo del brano | urlmorto = sì }}
* {{noteson|http://www.icce.rug.nl/~soundscapes/DATABASES/AWP/wcwio.shtml|We Can Work It Out}}
* {{cite web| work=everyHit.com| year=2009| title=Number 1s Index| url=http://www.everyhit.com/number.html| accessdate=21 ottobre 2009}}
{{Rubber Soul}}
|