Wikipedia:Pagine da cancellare/Cozza tarantina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Dalla pagina non si evincono le caratteristiche particolari della cozza tarantina rispetto a quelle del resto d'Italia (o comunque del Sud). La pagina inoltre non consente bene di distinguere se tratti della cozza come piatto o di una varietà di cozza in sè e per sè. La pagina ha l'avviso E dalla sua creazione (luglio 2018) e da allora non ha subito modifiche significative. --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 11:01, 15 lug 2020 (CEST)
:Concordo e aggiungo che i contenuti sono in gran parte già presenti nella sezione omonima (e pressoché identica) riportata in [[Taranto#Cucina]]. Qualche cenno anche in [[Economia di Taranto]]. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 16:12, 15 lug 2020 (CEST)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 15 luglio 2020]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 luglio 15#Cozza tarantina|15 luglio 2020]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''mercoledì 22 luglio 2020'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''mercoledì 29 luglio 2020'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cozza_tarantina&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cozza_tarantina&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cozza_tarantina&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
*{{tenere}} come già indicato nell'infobox, la cozza tarantina fa parte dell'elenco dei [[Prodotti agroalimentari tradizionali pugliesi]] come risulta dalla tabella allegata alla [https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15132 Ventesima revisione dell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali] (rif. riga 289) del Ministero delle politiche agricole. Solitamente, nel progetto:gastronomia consideriamo enciclopedici tutti i prodotti con riconoscimento ufficiale DOC, IGT, DOP, IGP, STG e P.A.T. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 16:36, 15 lug 2020 (CEST)