L'oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Vandalismo quasi certo Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Vandalismo quasi certo Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27:
'''''L'Oracolo''''' è un romanzo scritto da [[Valerio Massimo Manfredi]] e pubblicato nel [[1990]]; è il terzo e ultimo libro della serie ''[[Il mio nome è Nessuno - Il giuramento|Il mio nome]] [[Il mio nome è Nessuno - Il ritorno|è Nessuno]]''.
 
disabitata.
laudio Setti è un giovane italiano che studia archeologia ad [[Atene]], in una [[Grecia]] sottoposta alla [[dittatura dei Colonnelli]] e agitata dalla contestazione studentesca. Alla rivolta partecipa attivamente Heleni Kaloudis, la sua fidanzata, la quale, la notte del 17 novembre del 1973, viene ferita durante la battaglia al Politecnico: Claudio, insieme ad altri due studenti, Michel Charrier e Norman Shields, la aiutano a nascondersi nei sotterranei del [[Museo archeologico nazionale di Atene|Museo Nazionale]]. Intanto, la sera stessa, un famoso archeologo corona il sogno di una vita riportando alla luce un vaso aureo di inquietante bellezza, raffigurante la profezia dell'indovino [[Tiresia]], la prova inconfutabile della seconda Odissea terrestre, l'ultimo viaggio di [[Ulisse]] durante il quale l'eroe omerico interroga l'"Oracolo dei morti". Poco dopo, però, l'archeologo muore senza un'apparente ragione, ma prima di spirare ordina al suo aiutante, Aristotelis Malidis, di consegnare una lettera all'indirizzo di una tipografia ad Atene, che trova disabitata.
 
identità.
 
padre.