Provincia di Ancona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alee3040 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
|Superficie = 1963.22
|Note superficie =
|Abitanti = 470021469750
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2019gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 3031 novembredicembre 2019.
|Aggiornamento abitanti = 3031-1112-2019
|Sottodivisioni = [[provincia di Ancona#Comuni|47 comuni]]
|Divisioni confinanti = [[Provincia di Pesaro e Urbino|Pesaro e Urbino]], [[Provincia di Macerata|Macerata]], [[Provincia di Perugia|Perugia]]
Riga 31:
|Didascalia mappa = Posizione della Provincia di Ancona all’interno delle Marche.
}}
La '''provincia di Ancona''' è un [[ente locale (ordinamento italiano)|ente locale]] [[Province d'Italia|territoriale]] delle [[Marche]] che conta {{formatnum:470021469750}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> con capoluogo ad [[Ancona]]. Affacciata ad est sul [[mar Adriatico]], confina a nord-ovest con la [[provincia di Pesaro e Urbino]], a sud con la [[provincia di Macerata]] e a ovest con l'[[Umbria]] ([[provincia di Perugia]]).
 
== Storia ==