Automotrice FS ALe 724: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 96:
La prima elettromotrice venne consegnata alle FS il 14 ottobre [[1982]]<ref>''Notizie flash'', in "[[I Treni Oggi]]" n. 25 (dicembre 1982), p. 8.</ref>. Nel corso del [[1983]] i primi complessi entrarono in servizio sulla cosiddetta [[Linea 2 (servizio ferroviario metropolitano di Napoli)|"metropolitana FS"]] di [[Napoli]]<ref>''Notizie flash'', in "[[I Treni Oggi]]" n. 32 (settembre 1983), p. 5.</ref>. Dopodiché; altre unità entrarono a disposizione delle varie DTR regionali d'Italia fra cui in [[Piemonte]], [[Liguria]] e [[Toscana]].
 
Dal [[2016]] le Ale 724 sono state per buona parte dismesse, e le ultime rimaste appartengono alle divisioni passeggeri di Piemonte (Torino Smistamento) e Campania, nella quale effettuano servizi metropolitani assieme ai moderni elettrotreni [[Jazz (treno)|Jazz]]. Questi ultimi sono utilizzati per le relazioni Napoli Campi Flegrei - Salerno/Castellammare di Stabia e viceversa, mantenendo le Ale 724 come materiale rotabile di riserva e dei servizi Pozzuoli - San Giovanni. Nel 2021 questi convogli verranno accantonati a causa del impianto antincendio non presente
come le loro successive [[ALe 582]] e per la obsolescenza che hanno.
 
==Caratteristiche==