Subversion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 63:
=== I ''client'' ===
* [[Kdesvn]] è un client [[Interfaccia grafica|GUI]] per [[Linux]] ([http://kdesvn.alwins-world.de/trac.fcgi link]).
* [[RapidSVN]] è un client GUI per [[Microsoft Windows]] o [[Linux]], scritto in [[C++]] usando il [[framework]] [[wxWidgets]] ([http://rapidsvn.tigris.org/ link] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100209042421/http://rapidsvn.tigris.org/ |date=9 febbraio 2010 }}).
* [[eSvn]] è un client basato su [[Qt (toolkit)|Qt]] ([http://esvn.umputun.com/ link]).
* [[JSVN]] è un client basato su [[Swing (Java)|Java Swing]] ([http://jsvn.alternatecomputing.com/ link]).
Riga 77:
=== Progetti correlati ===
* Il progetto open source [http://trac.edgewall.com/ Trac] integra Subversion, un issue tracker, e la funzionalità [[Wiki]] in una sola interfaccia-utente basata su Web.
* Il progetto open source [http://subclipse.tigris.org Subclipse] {{Webarchive|url=https://www.webcitation.org/61Cry7qKZ?url=http://subclipse.tigris.org/ |date=25 agosto 2011 }} integra Subversion in [[Eclipse (informatica)|Eclipse]].
* Il progetto open source [[SVK (software)|SVK]] è un sistema di [[controllo versione decentralizzato]] scritto in [[Perl]], che permette di operare senza connessione a Internet e fornisce algoritmi avanzati per la riconciliazione (merging).
* Il progetto open source [https://web.archive.org/web/20050812004536/http://tmate.org/svn/ JavaSVN] è una libreria per client di Subversion scritta interamente in Java.
|