OpenMediaVault: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link |
m Piccole correzioni di ortografia perlopiù accenti mancanti. |
||
Riga 25:
}}'''OpenMediaVault''' ('''OMV''') è una [[Distribuzione Linux|distribuzione linux]] gratuita progettata per l'utilizzo come [[Network Attached Storage|network-attached storage]] (NAS). Lo sviluppatore principale del progetto è Volker Theile, il quale lo ha istituito nel 2009. OMV si basa sul sistema operativo [[Debian]] ed è concesso in licenza tramite la [[GNU General Public License|GNU General Public License v3]].
== Storia ==
Verso la fine del 2009, Volker Theile era l'unico sviluppatore attivo di [[FreeNAS]], un sistema operativo per NAS che Olivier Cochard-Labbè
Nel frattempo FreeNAS aveva ancora necessità di essere riscritto e mantenuto. A tale scopo Cochard-Labbè consegnò lo sviluppo a [[iXsystems]], un'azienda americana
== Design tecnico ==
Theile scelse Debian perché il gran numero di programmi nel suo sistema di gestione dei pacchetti, gli permise di non dover perdere tempo a compiere repack di software. OpenMediaVault apporta poche modifiche al sistema operativo Debian: fornisce un'interfaccia utente basata sul web per l'amministrazione e la personalizzazione e un'API plugin per implementare nuove funzionalità. I plugin possono essere installati tramite l'interfaccia Web
=== Funzionalità ===
|