Anglicismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SenoritaGomez (discussione | contributi)
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
Riga 1:
{{F|lessicologia|aprile 2010}}
Un '''anglicismo'''<ref>{{treccani|anglicismo_(Sinonimi-e-Contrari)}}</ref>, '''anglismo'''<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it//vocabolario/anglismo|titolo=anġlismo in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2020-05-08|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191229222136/http://www.treccani.it/vocabolario/anglismo|dataarchivio=29 dicembre 2019|urlmorto=sì}}</ref> o '''inglesismo'''<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it//vocabolario/inglesismo|titolo=inglesismo in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2020-05-08|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190114224308/http://www.treccani.it/vocabolario/inglesismo/|dataarchivio=14 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref> è una [[parola]] o una costruzione della [[lingua inglese]] che viene recepita in un'altra lingua. Secondo alcuni linguisti, il termine si adatterebbe anche a forme complesse, ad esempio alla [[fraseologia]], oppure al [[calco semantico]].
 
== Diffusione degli anglicismi ==