Jimmy Page: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
Venne notato una sera da John Gibb dei The Silhouettes che gli chiese di aiutarlo a registrare alcuni singoli per la [[EMI]], tra cui ''The Worrying Kind'': di lì a poco l'offerta di registrazioni in studio avanzatagli da Mike Leander della [[Decca Records]] garantì a Page un lavoro regolare come turnista in studio di registrazione. La sua prima registrazione per l'etichetta fu ''Diamonds'', di Jet Harris & [[Tony Meehan]], che arrivò al primo posto nella classifica dei singoli di inizio [[1963]].
Dopo brevi collaborazioni con Carter-Lewis and the Southerners, Mike Hurst's group e Mickey Finn and the Blue Men si dedicò a tempo pieno al lavoro in studio di registrazione. Sue registrazioni di chitarra sono presenti nei lavori di [[Marianne Faithfull]] (''As Tears Go By''), The Nashville Teens (''Tobacco Road''), [[The Rolling Stones]] (''Heart of Stone'' ''alternate version''), [[Van Morrison]] & [[Them (gruppo musicale)|Them]] (''Baby Please Don't Go'' e ''Here Comes The Night''), Dave Berry (''The Crying Game'' e ''My Baby Left Me''), nonché in ''Is It True'' di [[Brenda Lee]]. In questo periodo partecipò anche alla registrazione della colonna sonora composta da [[George Martin]] per il primo lungometraggio dei [[The Beatles|Beatles]], il grande successo ''[[Tutti per uno (film 1964)|A Hard Day's Night]].''<ref>{{Cita web|url=http://somethingelsereviews.com/2017/02/21/a-hard-days-night-with-jimmy-page/|titolo=‘A Hard Day’s Night’ … with Jimmy Page?}}</ref>
Benvoluto dai produttori Shel Talmy, Page contribuì a ''[[Kinks (album)|Kinks]]'', album di esordio dell'omonima band del [[1964]], nonostante - diversamente da quanto si possa credere - non abbia eseguito alcuno degli assoli di chitarra; inoltre partecipò alla registrazione del primo singolo dei [[The Who]], ''I Can't Explain'' anche se è stato ufficialmente confermato che le parti da lui suonate sono poi state eliminate durante il missaggio finale.
| |||