Cadarache: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
m Bot: specificità dei wikilink |
||
Riga 6:
Il '''centro di Cadarache''' è il più grande centro di [[ricerca e sviluppo]] in [[Europa]] sull'[[energia nucleare]] ([[fissione nucleare]] e [[fusione nucleare]]), nuove tecnologie dell'[[energia]] e la [[biologia vegetale]]. Esso fu creato nel 1959 e comprende 20 ''installazioni nucleari di base'' (INB), 1 ''installazione di base segreta'' (INBS) e delle ''installazioni classificate per la protezione dell'ambiente'' (ICPE). Esso impiega in media {{formatnum:5000}} persone, di cui {{formatnum:2400}} sono dipendenti del [[Commissariat à l'énergie atomique et aux énergies alternatives|CEA]]; il resto degli effettivi è costituito da dipendenti dell'[[Institut National des Sciences et Techniques Nucléaires|ISTN]], di [[Capenergies]], di [[Orano (azienda)|Orano (ex Areva)]], di [[Framatome]]/Intercontrôle, di [[Technicatome]], dell'[[Institut de radioprotection et de sûreté nucléaire|IRSN]] e di Agence Iter France/Iter Organization. Inoltre, il [[Commissariat à l'énergie atomique et aux énergies alternatives|CEA]] accoglie circa {{formatnum:9000}} visitatori all'anno e 700 stagisti universitari e scolari.
Cadarache è situato su un sito, che comprende 450 edifici, di {{converti|1600|ha|abbr=on|lk=on}} (dei quali 900 recintati), alla confluenza dei fiumi [[Verdon (fiume)|Verdon]] e [[Durance (fiume)|Durance]], sul territorio del comune di [[Saint-Paul-lès-Durance]], nel
Le attività del centro del CEA/Cadarache sono repartite attorno a diverse piattaforme di ricerca e sviluppo: sull'[[energia nucleare]] ([[fissione nucleare]] e [[fusione nucleare]]), sulle [[energie alternative]] alle [[energie fossili]] ([[biomassa]], [[bioenergia]], [[solare fotovoltaico]] e [[solare termodinamico|termodinamico]]), sull'[[Écologie végétale|eco]]-[[fisiologia vegetale]] e la [[microbiologia]] e sulla [[microelettronica]]. Il budget del CEA Cadarache è nell'ordine di {{M|400|ul=M€}} all'anno (esclusa la massa salariale), maggioritariamente spesi in regione [[Provenza-Alpi-Costa Azzurra]].
| |||