Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 425:
::Oltre a [[Investigatore privato (ordinamento italiano)]], vedi anche [https://www.studiocataldi.it/articoli/29142-l-investigatore-privato.asp#par4 qui] dove si fa riferimento agli obblighi dell'investigatore in materia di privacy.
::<small>(Circa il "definire i genitori ''padre'' e ''madre'' è una violazione della privacy" vedi [https://www.altalex.com/documents/leggi/2018/11/21/padre-madre-carta-identita-privacy qui]: poiché vi sono vari casi in cui chi esercita la potestà genitoriale su un minore non è effettivamente il genitore biologico dello stesso, obbligare costui a dichiararsi come "padre" o "madre" del minore significa obbligarlo a dichiarare il falso. La privacy non c'entra niente).</small>. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 18:36, 24 lug 2020 (CEST)
::: <small>a riguardo, mi piace ricordare che nel mio libretto di assenze dalla scuola media (prima meta' degli anni '90) vi era spazio per la "firma di un genitore o di chi ne fa le veci".--[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]])</small>
 
== Come saremmo? ==