Incisioni rupestri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simone (discussione | contributi)
Roger469 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 77:
"Dopo aver trascorso pochi giorni a Casterino, la solitudine di quelle altezza e le meraviglie affascinanti delle rupi ci chiamavano a farvi ritorno; e talora abbiamo avuto la sensazione che le voci dei nostri amici preistorici fossero mescolate al fischio delle marmmotte e alla musica delle cascate e avevamo quasi l'illusione di poterne sorprendere qualcuno intento ad incidere le figure e i segni e di potergli chi fosse, da dove venisse e che significato avesse il lavoro che stava eseguendo".
 
[[Image:Val_Merveilles_-_France_-_petrogliphs_paint.jpg|thumb|disegni di incisioni rupestri nella Val Merveilles]]
==== Morfologia delle figure ====
Le incisioni rupresti appaiono scolpite in "posa" statica, senza ordine e senza proprorzioni fra di loro e con la realtà. Le loro dimensioni sono da pochi centimetri a qualche metro, essendo in media circa 20 cm d'altezza e 10 cm. di larghezza.